Equilibrio tra medico e paziente


Simona Cozzetto

Precisiamo che il periodo nel quale versiamo non aiuta minimamente a ripristinare gli animi, ma dovrebbe essere un buon motivo per rivalutare e riequilibrare alcune battaglie interne che devastano alcuni reparti dell' Annunziata di Cosenza.
Come testimone intrinseco di alcuni episodi osservati anche da lontano e in passato anche da vicino, volevo sottolineare oggi una forma di sostegno e tutela a tutti coloro che si recano presso ogni struttura medica e in questo caso, all'ospedale dell'Annunziata di Cosenza, per far emergere alcune incongruenze che provocano dissapori tra gli operatori e gli ammalati. In primis, si vuole sostenere l'impegno dei medici e di ogni operatore sanitario e infermieristico che lotta tutti i giorni per far fluire una "Sana Donazione del Sangue" e una corrispondenza con tutti coloro che dovranno ricevere sangue, nonche' il "MALATO TALASSEMICO" e non solo. Naturalmente ogni forma di donazione del sangue riguarda ogni tipo di malato che dovra' ricevere, cronico o meno, ma a volte, forse, tutto questo non basta. La Struttura Sanitaria puo' ospitare ogni singolo ammalato e far fluire la dovuta terapia e spesso tutto questo diventa problematico, un po' per il reparto che ospita un po' per le diatribe che sorgono a monte. Ma non bisogna dimenticare che alla base c'e' la cura di ogni individuo talassemico o meno, e l'operato minuzioso e fondamentale per far scorrere tutto questo e' fondamentale per la serenita' di tutti coloro che dovranno recarsi per ogni qual forma di bisogno medico. Vuole essere anche questo articolo una forma di sostegno a tutti quei medici, infermieri, operatori sanitari, che ogni giorno lottano per essere da collante tra il loro operato e il bene del paziente. Bisogna essere fiduciosi e riporsi nelle mani di chi gestira' ogni forma di miglioramento e cambiamento per una sana gestione a sostegno non solo del Malato Talassemico, ma di tutti coloro che ogni mattina si recano nel reparto per svariati problemi ematologici. Da sostenitrice all'argomento, ritengo opportuno essere da spalla a chi si impegna ogni giorno non solo ad essere un ottimo medico ma ad organizzare una precisa donazione e la cura del malato. Un equilibrio importante per far fronte a decidere e gestire la sorte del singolo ammalato. |
PUBBLICATO 04/06/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LETTERE ALLA REDAZIONE | LETTO 455
“Aggressione e paura. Impossibile passeggiare e fare attività sportiva”
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ... → Leggi tutto
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ... → Leggi tutto
EVENTO | LETTO 627
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 466
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 367
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 221
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto