Giornali scolatici. Anche quest’anno “Le ali della notizia” è tra i vincitori nazionali


Redazione

Definito l’elenco delle scuole che si sono aggiudicate il riconoscimento dell’edizione 2020 del concorso nazionale organizzato dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti “Il giornale e i giornalismi nelle scuole”.
Anche quest’anno, come lo scorso, “Le ali della notizia”, il giornalino che viene prodotto all’interno dell’Ic Padula, media inferiore e primaria, risulta essere tra i vincitori. Si tratta, come stabilito dal regolamento del concorso – giunto quest’anno alla 17.ma edizione – di 25 istituti scolastici di tutte le regioni d’Italia di ciascun grado (elementari, medie e superiori) che hanno particolarmente onorato l’input dell’iniziativa che intende far conoscere ai ragazzi le dinamiche, gli stimoli e gli obiettivi dell’informazione corretta ed efficace confrontandosi con un linguaggio moderno e adeguato. Come nelle precedenti edizioni è stata un’occasione di crescita di una più profonda coscienza civile attraverso un più stretto rapporto tra scuola e informazione. Anche quest’anno, nonostante l’emergenza sanitaria che ha impedito l’organizzazione dell’evento finale già previsto a Cesena, in cui le scuole vincitrici con i loro studenti-giornalisti avrebbero dovuto partecipare per la consegna dei diplomi, è ugualmente giunto alla conclusione il lavoro del “Gruppo di Lavoro” di giornalisti che hanno visionato gli oltre 500 elaborati della straordinaria produzione scolastica di giornali d’istituto che ha preso parte all’edizione. I giornalisti esaminatori si sono confrontati con prodotti di ottima qualità, in cui è evidente anche l’azione di stimolo e di coordinamento da parte degli insegnanti che hanno tenuto le fila dei progetti per ogni istituto: si è trattato, come nelle precedenti edizioni, di elaborati cartacei, on line, video e radio. Nei prossimi giorni ad ognuna delle 75 scuole premiate verrà spedito il diploma del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti. Auguri e complimenti, al direttore responsabile, Roberto Grandinetti, docente nonché giornalista professionista, al dirigente Sansosti, ai docenti ed alla redazione composta da studenti. In questi giorni, la direzione e la redazione sono impegnati alla realizzazione del terzo numero nel quale saremo presenti anche noi di Acri in rete. |
PUBBLICATO 04/06/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1404
Incoerenze ed inefficienze di un'amministrazione sempre più allo sfascio
Quello appena trascorso è stato un mese intenso dal punto di vista amministrativo. Da un lato la questione parco eolico in Sila Greca, dall’altro le inefficienze ormai cronicizzate di un’amministrazi ... → Leggi tutto
Quello appena trascorso è stato un mese intenso dal punto di vista amministrativo. Da un lato la questione parco eolico in Sila Greca, dall’altro le inefficienze ormai cronicizzate di un’amministrazi ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 720
Almeno non chiamiamolo parco
L'altro ieri, nella suggestiva Sala delle colonne di Palazzo Sanseverino Falcone di Acri, si è tenuta un’assemblea pubblica molto partecipata, organizzata dall’Associazione Italia Nostra. Al centro de ... → Leggi tutto
L'altro ieri, nella suggestiva Sala delle colonne di Palazzo Sanseverino Falcone di Acri, si è tenuta un’assemblea pubblica molto partecipata, organizzata dall’Associazione Italia Nostra. Al centro de ... → Leggi tutto
SALUTE E BENESSERE | LETTO 1052
Ottobre, mese Rosa
Ottobre, il mese rosa, è dedicato alla prevenzione del tumore al seno con campagne di sensibilizzazione e visite senologiche gratuite offerte dalla Lilt in tutta Italia. Con la campagna 2024 ... → Leggi tutto
Ottobre, il mese rosa, è dedicato alla prevenzione del tumore al seno con campagne di sensibilizzazione e visite senologiche gratuite offerte dalla Lilt in tutta Italia. Con la campagna 2024 ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1308
Questione Acqua: ancora nessuna novità sulla potabilità, cittadini esausti e istituzioni silenti
Sono trascorsi quasi due settimane dalla conferenza stampa tenuta dal sindaco Capabo e dall’ing. Nicoletti. Ad oggi nessuna novità riguardante la potabilità dell’acqua. La questione, quindi, continua ... → Leggi tutto
Sono trascorsi quasi due settimane dalla conferenza stampa tenuta dal sindaco Capabo e dall’ing. Nicoletti. Ad oggi nessuna novità riguardante la potabilità dell’acqua. La questione, quindi, continua ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1562
Eventi culturali. Fondazione Padula rimandata, Comune bocciato
Con Decreto dirigenziale n° 13504 del 26 settembre, la Regione Calabria ha pubblicato la graduatoria definitiva degli ammessi (Enti, Fondazioni, Associazioni, Società, Comuni) riguardo le attività cul ... → Leggi tutto
Con Decreto dirigenziale n° 13504 del 26 settembre, la Regione Calabria ha pubblicato la graduatoria definitiva degli ammessi (Enti, Fondazioni, Associazioni, Società, Comuni) riguardo le attività cul ... → Leggi tutto