Eventi culturali. Fondazione Padula rimandata, Comune bocciato
Redazione
|
Con Decreto dirigenziale n° 13504 del 26 settembre, la Regione Calabria ha pubblicato la graduatoria definitiva degli ammessi (Enti, Fondazioni, Associazioni, Società, Comuni) riguardo le attività culturali. Brutte notizie per Acri; la Fondazione Padula è stata “rimandata” cioè il Progetto, del costo totale di 153 mila euro, è stato ammesso ma non finanziabile per mancanza di risorse. La Fondazione aveva richiesto 100 mila euro ed aveva messo a disposizione 53 mila euro come “mezzi propri”.
E’ probabile che in futuro il Progetto sarà finanziato, in parte o completamente, se la Regione metterà a disposizione altre risorse finanziarie. Il Progetto del Comune, del costo totale di 111.500,00 mila euro, non è stato ammesso e non avrà alcuna possibilità. Troppo basso il punteggio ottenuto. Il Comune aveva richiesto 76.935,00 mila euro e messo a disposizione 34.565,00 mila euro come “mezzi propri”. Il Comune di Acri, quindi, è stato bocciato per un Progetto redatto dall’amministrazione comunale nello stesso tempo, però, concede GRATUITAMENTE le strutture comunali, in primis l’anfiteatro, a Società private che lo possono utilizzare a costo zero pur ricavandone un profitto. (Le scuole di danza locali, invece, devono sborsare una somma). Strano ma vero. Attendiamo spiegazioni dagli assessori alla cultura, spettacolo e varietà che, in questo caso, devono fare a meno di passerelle, selfie e sorrisi smaglianti. - Scarica il decreto |
PUBBLICATO 03/10/2024 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1018
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 458
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 738
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 879
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2292
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto




