Là Mucone. E' emergenza viabilità
Luigi Chimento
|
Il comitato Là Mucone Rinasce dopo il fermo per Covd-19, riprende la sua attività. In un incontro svoltosi all’aperto si è dibattuto sulle condizioni in cui versano le contrade Làmuconesi.
Tema dominante la viabilità che su buona parte del territorio è in pessime condizioni. Per Michele Gabriele, presidente del comitato, "una zona abbandonata a se stessa con strade che in alcuni punti sembrano mulattiere. Comprendiamo l’emergenza economica, ma urge una riflessione insieme all’Amministrazione Comunale su quelli che saranno i futuri interventi per fare crescere queste campagne. La richiesta per un incontro con il Sindaco è stata già protocollata". Da più parti si vuole capire tempistiche e modalità di spesa dei fondi(derivanti da un mutuo) destinati alla bitumazione. Il comitato chiede di evitare i soliti interventi “tappa buca a macchia di leopardo”e di individuare i tratti stradali più critici e più strategici sui quali intervenire con un tappeto di asfalto completo, da effettuare a regola d’arte. Si è anche messo in evidenza il numero esiguo di operai comunali operativi sul territorio, con conseguenti disservizi per la cittadinanza. In una zona nella quale è diffusa un’agricoltura domestica incentrata al biologico, non potevano mancare le amare riflessioni sul bacino di irrigazione di monte Galluzzo, posto in opera oramai da decenni con tanto di vasche di raccolta nelle varie frazioni e che non ha avuto l’onore di annaffiare un solo pomodoro! Come sempre il rapporto fra centro e periferia è conflittuale e gli organismi di promozione socio culturali se ben strutturati, sono un valido laboratorio di idee a supporto di amministratori e tecnici comunali. Là Mucone Rinasce è operativa da più di un decennio e si è sempre battuta per dare dignità a questa zona, spesso usata come bacino elettorale e poi abbandonata alla sua identità rurale e montana. Fra le sue battaglie più significative, quella per l’autonomia scolastica dell’istituto comprensivo di San Martino e la rimozione di varie discariche abusive presenti sul territorio. |
PUBBLICATO 15/06/2020 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 362
Dare senso alle azioni e al tempo
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ... → Leggi tutto
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1070
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 582
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 521
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2176
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto



