Lą Mucone. E' emergenza viabilitą


Luigi Chimento

Il comitato Lą Mucone Rinasce dopo il fermo per Covd-19, riprende la sua attivitą. In un incontro svoltosi all’aperto si č dibattuto sulle condizioni in cui versano le contrade Ląmuconesi.
Tema dominante la viabilitą che su buona parte del territorio č in pessime condizioni. Per Michele Gabriele, presidente del comitato, "una zona abbandonata a se stessa con strade che in alcuni punti sembrano mulattiere. Comprendiamo l’emergenza economica, ma urge una riflessione insieme all’Amministrazione Comunale su quelli che saranno i futuri interventi per fare crescere queste campagne. La richiesta per un incontro con il Sindaco č stata gią protocollata". Da pił parti si vuole capire tempistiche e modalitą di spesa dei fondi(derivanti da un mutuo) destinati alla bitumazione. Il comitato chiede di evitare i soliti interventi “tappa buca a macchia di leopardo”e di individuare i tratti stradali pił critici e pił strategici sui quali intervenire con un tappeto di asfalto completo, da effettuare a regola d’arte. Si č anche messo in evidenza il numero esiguo di operai comunali operativi sul territorio, con conseguenti disservizi per la cittadinanza. In una zona nella quale č diffusa un’agricoltura domestica incentrata al biologico, non potevano mancare le amare riflessioni sul bacino di irrigazione di monte Galluzzo, posto in opera oramai da decenni con tanto di vasche di raccolta nelle varie frazioni e che non ha avuto l’onore di annaffiare un solo pomodoro! Come sempre il rapporto fra centro e periferia č conflittuale e gli organismi di promozione socio culturali se ben strutturati, sono un valido laboratorio di idee a supporto di amministratori e tecnici comunali. Lą Mucone Rinasce č operativa da pił di un decennio e si č sempre battuta per dare dignitą a questa zona, spesso usata come bacino elettorale e poi abbandonata alla sua identitą rurale e montana. Fra le sue battaglie pił significative, quella per l’autonomia scolastica dell’istituto comprensivo di San Martino e la rimozione di varie discariche abusive presenti sul territorio. |
PUBBLICATO 15/06/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 682
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ... → Leggi tutto
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1660
Parco Culturale Padula. Ecco lobiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto č uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
Premetto che il sottoscritto č uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 937
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 532
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Cittą di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si č tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Cittą di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si č tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1498
Da pazzo a pazzo
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei č pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei č pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto