Là Mucone. E' emergenza viabilità
Luigi Chimento
|
Il comitato Là Mucone Rinasce dopo il fermo per Covd-19, riprende la sua attività. In un incontro svoltosi all’aperto si è dibattuto sulle condizioni in cui versano le contrade Làmuconesi.
Tema dominante la viabilità che su buona parte del territorio è in pessime condizioni. Per Michele Gabriele, presidente del comitato, "una zona abbandonata a se stessa con strade che in alcuni punti sembrano mulattiere. Comprendiamo l’emergenza economica, ma urge una riflessione insieme all’Amministrazione Comunale su quelli che saranno i futuri interventi per fare crescere queste campagne. La richiesta per un incontro con il Sindaco è stata già protocollata". Da più parti si vuole capire tempistiche e modalità di spesa dei fondi(derivanti da un mutuo) destinati alla bitumazione. Il comitato chiede di evitare i soliti interventi “tappa buca a macchia di leopardo”e di individuare i tratti stradali più critici e più strategici sui quali intervenire con un tappeto di asfalto completo, da effettuare a regola d’arte. Si è anche messo in evidenza il numero esiguo di operai comunali operativi sul territorio, con conseguenti disservizi per la cittadinanza. In una zona nella quale è diffusa un’agricoltura domestica incentrata al biologico, non potevano mancare le amare riflessioni sul bacino di irrigazione di monte Galluzzo, posto in opera oramai da decenni con tanto di vasche di raccolta nelle varie frazioni e che non ha avuto l’onore di annaffiare un solo pomodoro! Come sempre il rapporto fra centro e periferia è conflittuale e gli organismi di promozione socio culturali se ben strutturati, sono un valido laboratorio di idee a supporto di amministratori e tecnici comunali. Là Mucone Rinasce è operativa da più di un decennio e si è sempre battuta per dare dignità a questa zona, spesso usata come bacino elettorale e poi abbandonata alla sua identità rurale e montana. Fra le sue battaglie più significative, quella per l’autonomia scolastica dell’istituto comprensivo di San Martino e la rimozione di varie discariche abusive presenti sul territorio. |
PUBBLICATO 15/06/2020 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 354
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ... → Leggi tutto
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2084
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ... → Leggi tutto
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2126
Grazie Sinistra Italiana
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ... → Leggi tutto
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1570
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ... → Leggi tutto
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 996
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ... → Leggi tutto
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ... → Leggi tutto




