NEWS Letto 1890  |    Stampa articolo

Rifiuti. Dimissioni ed emergenza

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Marcello Manna ha rassegnato le dimissioni dall’incarico di presidente dell’ATO Cosenza, di cui fa parte anche Acri, ruolo che ricopriva dal settembre del 2018. L’emergenza rifiuti infatti, non ha trovato soluzione e neanche la nomina di un commissario che avrebbe dovuto individuare il sito per l’ecodistretto è servita. Lo stato d’emergenza per Manna si potrà superare solo avviando alla programmazione e attuazione degli interventi necessari alla realizzazione del sistema impiantistico pubblico nonché alla formazione delle indispensabili strutture di gestione dello stesso sistema. “Non riusciamo a progettare il futuro anche per colpa di una burocrazia troppo lenta rispetto alle emergenze in corso. Senza competenze, supporto finanziario e poteri in ordine alla gestione degli impianti pubblici, l’ATO rischia di essere una scatola vuota, da qui ad un mese l’emergenza rifiuti ci travolgerà”. Nei mesi trascorsi dalla costituzione della Comunità ad oggi, circa 22, ho profuso il massimo impegno nello svolgimento dei compiti partecipando regolarmente a tutte gli incontri di lavoro e i tavoli istituzionali tenuti dagli enti sovraordinati. Nelle 24 sedute dell’Assemblea d’Ambito i colleghi sindaci hanno sempre dato prova di responsabilità e manifestato forte interesse alle iniziative proposte, per questo li ringrazio riconoscendo il valore del contributo dato da ciascuno di loro. Purtroppo, nonostante l’impegno e la costante dedizione, ancora oggi, pur avendo dato soluzione a diversi problemi di gestione, non abbiamo avuto l’opportunità di determinare le condizioni per il raggiungimento degli obiettivi che ci eravamo prefissati, anche per effetto dei forti limiti che la normativa vigente pone all’azione amministrativa della Comunità d’Ambito e dei sui organi di governo.” La questione rifiuti, quindi, si arricchisce di nuovi particolari e la possibilità che le città potranno essere invase da sacchetti e cartone è molto concreta.”

PUBBLICATO 20/06/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 862  
Tenacia e passione
Un anno fa il 12 luglio 2024 un incendio tanto improvviso quanto devastante è divampato nella zona dove ha sede la concessionaria AutoGraDem con annessa officina autorizzata di Acri. Le fiamme altissi ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 880  
Verso il ( nuovo ) consiglio comunale
E’ prevista per domani, alle 16, la seduta del consiglio comunale. Vi sono importanti.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1017  
Lions Club Acri, Giacomo Fuscaldo è il nuovo presidente
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante  cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto cambio ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 948  
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 713  
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare  i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ...
Leggi tutto