Bonacci e l’opera di (de)moralizzazione


Redazione

Nell'ultima settimana consiglieri e amministratori comunali, in seguito a dibattiti innescati da articoli pubblicati sulla nostra testata giornalistica, si sono sentiti in dovere di difendere il proprio operato contraddicendosi l'un l'altro.
“L’amministrazione comunale e la maggioranza stanno portando avanti un’opera di moralizzazione” lo ha detto, nell’ambito di una conferenza stampa (in allegato il video) che ha tenuto in Comune, Mario Bonacci, assessore alla cultura ed istruzione. Una frase che meriterebbe un approfondimento non solo da parte dei cronisti e dalle altre forze politiche e sociali, ma anche da parte delle associazioni presenti sul territorio e soprattutto dei consiglieri comunali di minoranza. Cosa lo ha spinto a dire ciò ed a cosa si riferiva in particolare? Cosa sta facendo di così importante questa amministrazione nel settore dell’etica? Cosa ha trovato nella casa Comunale? Forse mancanza di “trasparenza”? Lo chiederemo, appena possibile, al diretto interessato; in questa sede abbiamo solo voluto evidenziare una frase che riteniamo importante, pronunciata, tra l’altro, in un contesto in cui si parlava di cultura e istruzione. L'ex candidato a sindaco Mario Bonacci ha tenuto a precisare anche che l’attuale consiglio comunale è formato da persone perbene (perbene sta per corrette?) poi ha illustrato quanto in cantiere non prima di aver sottolineato l’importante risultato ottenuto nel campo della pubblica istruzione con l’autonomia scolastica dei tre istituti superiori: ITCGT, Liceo e Ipsia. Quindi la cultura: il Museo all’aperto, il Cammino dei Santi, il percorso Basiliano, la riqualificazione di una parte del centro storico con sculture e opere d’arte e l’installazione di statue in ricordo di Padula, Julia, Arena e Falcone. Poi la polemica con HortusAcri riguardo la piazza P48; “il progetto su Corso Pertini e piazza Matteotti era in essere prima che HortusAcri pensasse al suo, sono stato io a scrivere la mail all’Associazione che, stranamente, risponde al sindaco, stiamo cercando una soluzione ma ciò deve avvenire con il confronto ed il rispetto dei ruoli.” Ed infine “non accettiamo di essere accusati né di plagio né di arroganza”. Un'amministrazione comunale efficiente non ha bisogno di sottolineare quanto di buono sta portando avanti perché i fatti parlano da sé. A giudicare ci penseranno i cittadini che saranno chiamati tra poco meno di due anni a dare un giudizio sul lavoro svolto dal duoCapalbo-Bonacci, un tempo agli antipodi, oggi compagni di viaggio. |
PUBBLICATO 22/06/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
EVENTI | LETTO 989
Il 31 ottobre Sapori d'autunno
Torna ad Acri l'Evento di Degustazione e Gastronomia. Acri si prepara a ospitare, nuovamente, l’evento: "Sapori d'Autunno, che si svolgerà il 31 Ottobre dalle ore 16:00 a piazza Matteotti. ... → Leggi tutto
Torna ad Acri l'Evento di Degustazione e Gastronomia. Acri si prepara a ospitare, nuovamente, l’evento: "Sapori d'Autunno, che si svolgerà il 31 Ottobre dalle ore 16:00 a piazza Matteotti. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1135
Acqua. I valori sono rientrati
All’esito delle ultime analisi effettuate dall’Ente in data 01/10/2024 in autocontrollo (controlli interni di cui all’art. 14 del D.Lgs. n. 18 del 23/02/2023) si comunica che ... → Leggi tutto
All’esito delle ultime analisi effettuate dall’Ente in data 01/10/2024 in autocontrollo (controlli interni di cui all’art. 14 del D.Lgs. n. 18 del 23/02/2023) si comunica che ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1328
Alcune precisazioni...
Niente di nuovo all’orizzonte, nella nota dell’assessore ai LL.PP. del comune di Acri, Ing. L. Sposato, non si fa altro che confermare quanto da me denunciato nel comunicato stampa di sabato scorso. ... → Leggi tutto
Niente di nuovo all’orizzonte, nella nota dell’assessore ai LL.PP. del comune di Acri, Ing. L. Sposato, non si fa altro che confermare quanto da me denunciato nel comunicato stampa di sabato scorso. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 982
Italia Nostra in difesa del territorio
Italia Nostra sta portando avanti una battaglia senza quartiere per dire il suo no all’eolico speculativo ed a tutti i costi, in virtù di ciò si è svolto in Acri presso la Sala delle Colonne di Palazz ... → Leggi tutto
Italia Nostra sta portando avanti una battaglia senza quartiere per dire il suo no all’eolico speculativo ed a tutti i costi, in virtù di ciò si è svolto in Acri presso la Sala delle Colonne di Palazz ... → Leggi tutto
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 1350
Si è parlato di Acri al Convegno ‘Silica-Zerzura 2024’.
Un fuori programma davvero inusuale al convegno ‘Silica-Zerzura 2024’ tenutosi nel Planetario-Museo del Cielo e della Terra di San Giovanni in Persiceto (BO), organizzato dal responsabile Romano Serra ... → Leggi tutto
Un fuori programma davvero inusuale al convegno ‘Silica-Zerzura 2024’ tenutosi nel Planetario-Museo del Cielo e della Terra di San Giovanni in Persiceto (BO), organizzato dal responsabile Romano Serra ... → Leggi tutto