ENTROTERRA Letto 1584  |    Stampa articolo

Quello che ti viene incontro

Foto © Acri In Rete
Davide Ferrario
condividi su Facebook


In un film fatto tanti anni fa con Celati, a un certo punto Gianni fece un memorabile discorso sulle case geometrili.
Eravamo spersi per la campagna ferrarese in cerca dei luoghi in cui era vissuta la sua famiglia prima della guerra, diventati terreno di conquista di capannoni, villette a schiera, e di tutto quello che l’urbanizzazione contemporanea ci ha regalato.
Con mia sorpresa, Celati non si scagliò contro le case geometrili con la sua garbata ironia: anzi, le difese.
Disse: “Negli anni Ottanta mi sembravano orribili, ma di fronte a quello che è diventata l’architettura pubblica, adesso mi fanno quasi compassione.
Perché nelle città tutto è ormai programmato per essere visto e guardato in ogni dettaglio. Mentre in posti così, c’è ancora spazio per una visione
”.
O qualcosa del genere.
Ecco, ogni volta che mi capita di passare del tempo in un’area interna del Centro-Sud, o anche in un anonimo hinterland padano, io penso a quella frase di Celati.
Quelli sono ancora i posti nei quali è possibile una visione.
E quando ho una visione, se non proprio felice, sono sereno e contento di stare al mondo.
Voglio essere il primo a fare dell’autoironia su quelli della mia generazione che sono passati dalla rivoluzione permanente alla felicità provvisoria.
Con l’età però capisci che la felicità non ha a che fare con quello che costruisci, ma con quello che ti viene incontro.
In questo senso, le aree interne sono aree dell’interiorità.
Nella loro indefinitezza storica, nel loro abbandono, nel loro tempo sospeso offrono ancora la possibilità di una visione: intesa come uno spazio esterno, storico e collettivo, che incrocia il tuo destino in quella cosa che chiami anima, coscienza o semplicemente vita.
E che, per un attimo, gli dà un qualche senso.

PUBBLICATO 23/06/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EVENTI  |  LETTO 989  
Il 31 ottobre Sapori d'autunno
Torna ad Acri l'Evento di Degustazione e Gastronomia. Acri si prepara a ospitare, nuovamente, l’evento: "Sapori d'Autunno, che si svolgerà il 31 Ottobre dalle ore 16:00 a piazza Matteotti. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1135  
Acqua. I valori sono rientrati
All’esito delle ultime analisi effettuate dall’Ente in data 01/10/2024 in autocontrollo (controlli interni di cui all’art. 14 del D.Lgs. n. 18 del 23/02/2023) si comunica che ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1328  
Alcune precisazioni...
Niente di nuovo all’orizzonte, nella nota dell’assessore ai LL.PP. del comune di Acri, Ing. L. Sposato, non si fa altro che confermare quanto da me denunciato nel comunicato stampa di sabato scorso. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 982  
Italia Nostra in difesa del territorio
Italia Nostra sta portando avanti una battaglia senza quartiere per dire il suo no all’eolico speculativo ed a tutti i costi, in virtù di ciò si è svolto in Acri presso la Sala delle Colonne di Palazz ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 1350  
Si è parlato di Acri al Convegno ‘Silica-Zerzura 2024’.
Un fuori programma davvero inusuale al convegno ‘Silica-Zerzura 2024’ tenutosi nel Planetario-Museo del Cielo e della Terra di San Giovanni in Persiceto (BO), organizzato dal responsabile Romano Serra ...
Leggi tutto