Mediatori per passione!


Simona Cozzetto

I pezzi giornalistici che fuoriescono da un giornalista ordinario alle prime armi piuttosto che da un giornalista affermato, deducano ed educano a far riflettere sulla propria personalita', motore di supposizioni logiche in crescita, che aiutano a modificare o alterare se stessi in rapporto al resto della societa'. Scrivere di sport, attualita', socialita' e far esaltare forzatamente la propria sicurezza mentale, lascia un'indomabile sospetto da parte di chi legge, se cio' che si vuole scrivere, arrivi dritto alla meta o lascia spazio a innumerevoli dubbi. Si puo' essere pubblicisti, referenti di testate online, scrittori del tempo e dello spazio, riconoscitori forzati del mondo. Ma alla base di tutto esiste l'umilta', sempre, l'umilta' di essere se stessi e saper lasciare spazio a chi questo mestiere lo rincorre spesso, non tanto a volte per lavoro, ma per passione intrinseca e ragionevole di in tempo ordinario e concreto, spesso messo in confusione da soggetti che si rendono onnipotenti patriarchi conoscitori forzati di tutto cio' che riguardi l'intero "SAPERE". Potrei parlare del tempo, di politica, di societa', di sport. Potrei sfidare le mille illusioni mentali per andare dritto alle persone. Potrei citare diversi pezzi storici di soggetti che hanno lasciato un'impronta del tempo. Potrei parlare di cinema, di finanza, di sanita', di calcio etc, potrei scrivere di tutto, ma la meta di ogni pseudo scrittore accertato o meno, deve lasciare spazio a chi prova educatamente nel fare comunicazione nel modo piu' semplice possibile. Possiamo essere mediatori del tutto, di ogni singola questione che riguardi se stessi e gli altri. Possiamo concretizzare ogni singolo argomento sollecitando e ricordando ogni impronta conoscitiva per far fronte a svariati argomenti. Ma bisogna essere umili, sempre. Dritti come un boomerang che spazia da un argomento ad un altro. Essere pseudo scrittori o mediatori della notizia, deve lasciare spazio a chi degli argomenti ne deve dare atto realistico conoscitivo.
Prendere esempio da chi nel tempo la notizia l'ha resa Vera e vitale , basandosi sulla propria esperienza e sulla tenacia nel voler combattere spesso battaglie di Vita, che riguardassero la politica, la salute, la societa' etc. Prendere esempio, ma rimanere se stessi e se per un attimo ci sfiora l'idea che la nostre capacita' comunicative possono essere limitrofe o addirittura di scarsa rilevanza, bisogna saper credere che tutto e' possibile, anche per colui o colei, che del proprio modo di mediare, vuole renderne parte intrinseca, "Verace e Reale", per una societa' a volte distratta dalla quotidianeta'.
|
PUBBLICATO 23/06/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LETTERE ALLA REDAZIONE | LETTO 520
“Aggressione e paura. Impossibile passeggiare e fare attività sportiva”
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ... → Leggi tutto
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ... → Leggi tutto
EVENTO | LETTO 630
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 466
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 367
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 221
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto