OPINIONE Letto 4673  |    Stampa articolo

Là Mucone. Ad Agosto arriva l’asfalto… e chi vuol esser lieto sia

Foto © Acri In Rete
Luigi Chimento
condividi su Facebook


Un incontro molto partecipato quello che si è tenuto ieri sera ai piedi del casino Giannone, in c/da San Martino.
Ed è proprio quella che fu la residenza estiva del conte Giannone, oramai quasi un rudere, che possiamo assurgere a simbolo della decadenza di Là Mucone.
Il confronto, fortemente voluto dal comitato civico “Là Mucone Rinasce”, ha dato la possibilità ai cittadini di dibattere sulle problematiche zonali con il sindaco Pino Capalbo e l’assessore Mario Bonacci.
Presente anche il presidente dell’Assise Angelo Gencarelli.
Il tema della viabilità, sempre più precaria, è stato il motivo dominante di molti interventi, con toni che a tratti sono stati piuttosto aspri, sebbene, sempre all’interno di un discorrere civile ed educato.
Esordisce un cittadino di Cerasello, la cui opinione si presta a poche interpretazioni "un’ amministrazione fallimentare; se non sei in grado di fare il sindaco te ne puoi andare a casa".
Per Michele Gabriele, presidente del comitato "una zona la nostra che ha toccato il fondo, dimenticata dalla politica.
Nelle periferie lo spostamento veicolare per accedere ai servizi è continuo ed è essenziale avere una viabilità dignitosa.
Chiediamo una bitumazione che sulle arterie principali più critiche
- leggi strada comunale verso Cosenza – sia completa e risolutiva del problema".
I toni si sono alzati quando è intervenuto Emilio Turano, consigliere comunale di opposizione, che non lesina critiche all’operato dell’Amministrazione Capalbo.
"Là Mucone vive un degrado non più sostenibile e sulla condizioni della viabilità non ci sono scusanti ammissibili.
Voglio ricordare inoltre, come il Cup di Serricella da diverso tempo non eroghi più servizi.
La gente aspetta soluzioni
".
Risponde di petto Capalbo, "fai polemiche spicciole", e si dilunga a spiegare la questione dei soldi regionali che non sono mai arrivati.
Il sindaco si riferisce ad una graduatoria della Regione Calabria, in attuazione della legge 24 - correvano i tempi in Regione di Mario Oliverio - in cui Acri era inserita insieme ad altri comuni per avere fondi destinati alle opere pubbliche.
Il decreto di attuazione si perse per strada e le cose non sono andate meglio con la nuova giunta Santelli.
Acri è stata reinserita nella seconda graduatoria ma ad oggi la copertura finanziaria non è arrivata.
Il sindaco ha spiegato come "ora che l’ente Comune ha riacquistato la sua capacità di indebitamento, non arrivando altri finanziamenti, abbiamo deciso di contrarre un mutuo con la Cassa depositi e prestiti per realizzare opere di pubblica utilità e mettere mano alle strade. Una parte di questi fondi è destinata alla viabilità delle periferie".
"Verosimilmente – ha continuato il sindaco – ai primi di agosto arriverà il bitume per le strade comunali.
Inoltre a mesi verrà appaltato il nuovo edificio dell’istituto comprensivo di Là Mucone
".
Angelo Gencarelli ha sottolineato a fine incontro che si stanno adoperando per "fornire la zona di una postazione di Elisoccorso".
Le motivazioni del sindaco non hanno tranquillizzato più di tanto i cittadini – molto critico anche l’intervento dell’insegnante Anna Gencarelli - oramai disillusi dai politici di ogni ordine e grado.
L’associazione presieduta da Gabriele ha fatto sapere che "stiamo istituendo un comitato di controllo che vigilerà sullo svolgimento dei lavori.
Vogliamo la massima trasparenza anche sui costi degli interventi.
La gente è stanca dei continui rimbalzi di responsabilità.
Chi amministra deve dare conto e produrre risultati
".
Fra il pubblico si è visto anche Angelo Cofone detto Frosparo.

PUBBLICATO 23/06/2020 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 613  
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 505  
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 488  
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2072  
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 224  
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ...
Leggi tutto