VitaVizi


Franco Bifano

Secondo voi si può vivere con 285,66 ero mensili? La domanda è retorica, ovviamente! La risposta è scontata: No! Eppure questa è la cifra destinata fino a pochi giorni fa alle persone non autosufficienti; persone, per intenderci, che non possono in alcun modo lavorare.
Adesso la Corte Costituzionale, finalmente, ha stabilito che questa evidente indecenza vìola l’articolo 38 della Costituzione. Quindi, a decorrere dal momento in cui questa sentenza verrà pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, dovrebbe essere assicurato agli aventi diritto un assegno da 516,14 euro. Certo è ancora molto poco, ma almeno è un piccolo segnale che dovrebbe spingere la nostra la classe politica ad intervenire con misure appropriate per adeguare l’assegno al reale costo della vita. Considerato, ad esempio, che chi ha diritto al tanto discusso reddito di cittadinanza incassa intorno alle 800 euro mensili. Tuttavia, temo che tale adeguamento sia ben lontano dall’essere preso in considerazione. Quindi queste persone già fragili dovranno sopportare ancora a lungo questa palese ingiustizia e sopravvivere con una cifra nei fatti vergognosamente modesta! D’altra parte, per far fronte e queste “quisquilie” non si ci sono mai risorse sufficienti. Almeno così ci dicono! Risorse però che, anche se in parte, sarebbero potute arrivare dal taglio dei vitalizi dei parlamentari. E no! Spiacenti, ma quelli invece non si toccano! Lo hanno stabilito di recente i cinque membri (mai termine fu più appropriato) della Commissione contenziosi del Senato. Del resto i nostri instancabili parlamentari, mica possono morire di fame! Men che meno i loro eredi, considerato che il disdicevole privilegio non si estingue con la loro dipartita, ma continua ad essere incassato dai fortunati parenti. Dunque, per la casta e loro affini migliaia di euro mensili sono pochi mentre, come è noto, con 17,20 euro giornaliere i cittadini non autosufficienti possono scialacquare e darsi alla bella vita. Ahimè, così va il mondo alle italiche latitudini! Appare grottesco che tutti si dicano scandalizzati dalla decisione presa dai 5 “folgorati” (illuminati pare esagerato) deputati a decidere. Persino i Partiti sembrerebbero prenderne le distanze. Eppure, la Commissione è saldamente in mano al centrodestra. Il Presidente infatti è un magistrato esponente di Forza Italia. Due Senatori invece fanno riferimento alla Lega, e gli altri due membri “laici” sono stati nominati da (Santa) Maria Elena Casellati (F.I), donna pia e timorata di Dio. Chissà poi perché alcune donne hanno lo stesso appeal di una melanzana moscia alla griglia! Pur essendo la lingua italiana ricca di aggettivi, non me ne sovviene nessuno adatto alla circostanza. Solo un “garbato” turpiloquio potrebbe risultare un utile balsamo per lenire l’irritazione procurata da questo indecente vizietto che hanno i nostri politici. Quello cioè di far finta di eliminare un vergognoso privilegio accompagnandolo alla porta, facendolo però rientrare subito dopo dalla finestra. È successo così anche con il finanziamento ai Partiti, apparentemente abolito ma poi semplicemente “trasformato” in rimborso elettorale! |
PUBBLICATO 29/06/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LETTERE ALLA REDAZIONE | LETTO 408
“Aggressione e paura. Impossibile passeggiare e fare attività sportiva”
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ... → Leggi tutto
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ... → Leggi tutto
EVENTO | LETTO 624
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 465
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 367
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 221
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto