ENTROTERRA Letto 1732  |    Stampa articolo

Nomi

Foto © Acri In Rete
Luigi Nacci
condividi su Facebook


Più che di Italia interna, o di Italia esterna (come quella in cui vivo, Trieste), io parlerei di Europa profonda.
Draga Sant'Elia, Gallicianò, Yanguas, Orlec, Homoljac e così via, ciascuno di noi dovrebbe compilare una lista dei paesi con meno di cento abitanti che conosce e ha visitato almeno una volta, e poi dovremmo scrivere quei nomi sulle facciate dei grattacieli, delle scuole, delle banche, striscioni sui cavalcavia, cartelloni sulle autostrade, i nomi dovrebbero perseguitarci ovunque, dovremmo mandarli a memoria e con essi i nomi degli ultimi abitanti, i nomi non dovrebbero darci tregua, dovremmo nominarli in continuazione, ruminarli tutti i giorni.
C'è un continente profondo che scompare e che prima di tutto va ricordato.
Prima ancora di stanziare finanziamenti o di fare reportage, dobbiamo fare una campagna europea per la custodia dei nomi.
Voglio che a scuola venga studiata la storia di La Mata, duecento chilometri in linea d'aria da Madrid, villaggio di zero abitanti della provincia di Soria, in Spagna, del perché cinquant'anni fa è stato abbandonato dal suo ultimo abitante, e voglio che si faccia lo stesso con Vergnacco, Vrnjak, Istria, Croazia, venticinque chilometri in linea d'aria da Trieste.
Prima di pensare qualsiasi progetto dobbiamo imparare i nomi dell'Europa profonda.

PUBBLICATO 30/06/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 287  
Impianto eolico Acri. la Hergo Renewables ha integrato la documentazione. Eventuali osservazioni entro il 27 maggio
La Società Hergo Renewables va avanti convinta che prima o poi gli organi.... ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 328  
La Sila Greca non si vende: proteggiamola!
Siamo i Ricorrenti della Sila Greca: un gruppo di amici, agricoltori, imprenditori e residenti profondamente legati alla nostra terra. Ad aprile 2023 ci siamo accorti, senza che i cittadini di Acri fo ...
Leggi tutto

PODCAST  |  LETTO 216  
A Gaza si continua a morire
Quello che sta succedendo nella striscia di Gaza alla popolazione civile, ai bambini in particolare, è crudele. e inumano. Nessuno ha dimenticato l’orrore del brutale attacco del 7 ottobre 2023. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 486  
Ridotta su Cuba
La notizia dell’arrivo di un nuovo contingente di medici cubani è rimbalzata nell’infinito flipper della comunicazione calabrese come una pallina impazzita scaraventata da luminosi e rumorosi respinge ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 541  
Dai peso alle parole: emozione e consapevolezza al convegno sui disturbi alimentari ad Acri
Si è svolto con grande partecipazione ed emozione, nella mattinata di lunedì 6 maggio, presso l’Auditorium dell’I.I.S. “Julia-Falcone” di Acri, il convegno “Dai peso alle parole”, promosso dal Kiwanis ...
Leggi tutto