Chiediamo vicinanza e sostegno
FC Calcio Acri
|
La F.C. Calcio Acri, vuole informare la città ed i tifosi di alcune importanti decisioni che la stessa ha intenzione di assumere.
In questa fase, l'organizzazione della prossima stagione è il primo passo necessario. La questione stadio è il principale "scoglio" che la nostra società vuole superare : la "casa" dei rossoneri è lo stadio comunale "Pasquale Castrovillari", teatro di pagine calcistiche importanti ed avvincenti, per i colori acresi. Ci stiamo prodigando per fare in modo che lo stadio "Castrovillari" resti la nostra casa, ma nello stesso momento siamo alla ricerca di un impianto che possa essere consono alle nostre necessità. Ribadiamo, come già comunicato al Comune di Acri, che la squadra giocherà le partite casalinghe della prossima stagione ad Acri, se e solo se sarà concesso in comodato d'uso gratuito l'impianto sportivo di proprietà comunale. Tra le spese che dovranno essere a carico del Comune, anche le utenze di acqua ed energia elettrica. Non chiediamo altro. Qualora queste nostre richieste verranno accolte la squadra giocherà ad Acri, altrimenti saremmo costretti ad assumere altre decisioni e scegliere di giocare le partite casalinghe lontano da Acri. Tra le scelte che stiamo valutando, anche quella in ultimo, di cedere il titolo sportivo, con grande rammarico per tutti. Questa società ama i colori rossoneri ed è impensabile che questi colori vengano lasciati soli al proprio destino. Tutti devono dare una mano, in primis il Comune, così come altre forze imprenditoriali acresi, senza le quali sarà difficile pensare di tornare “grandi” Abbiamo investito nei mesi scorsi, tempo, lavoro, soldi e sopportato di tutto, dalle critiche alle cattiverie gratuite, senza batter ciglio. Ora è arrivato il momento per chi ama l'Acri di dimostrarlo con i fatti! |
PUBBLICATO 30/06/2020 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 536
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 494
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 476
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2050
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 222
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto



