Gli interventi sulle strade rurali
Luigi Cavallotti
|
In merito all'articolo apparso qualche giorno fa su questa testata giornalistica, inerente l'interessamento manifestato dal Consigliere Regionale, Pietro Molinaro, sulla manutenzione delle strade rurali ubicate nella Sila Greca, è necessario fare chiarezza. Nessuna distrazione e nessun disinteresse da parte dell'Amministrazione Comunale al problema delle aree interne. Al riguardo il sottoscritto, in qualità di Assessore alla viabilità, già da tempo si è preoccupato della manutenzione delle strade rurali al fine di favorire anche lo sviluppo delle attività produttive già presenti oltre ovviamente per tutti i cittadini che vi risiedono. A tal fine nel mese di dicembre 2019 è stata inviata, dai nostri uffici su nostra indicazione, una richiesta di collaborazione con il Consorzio di Bonifica per la manutenzione delle suddette stradi. A seguito di tale richiesta è stato sottoscritto un accordo di programma per l'anno 2020 in cui sono stati pianificati gli interventi da seguire in collaborazione sulle strade rurali. In particolare, sulla strada attenzionata dal Consigliere Regionale, gli operai del Consorzio di Bonifica, in virtù del sottoscritto accordo, sono già intervenuti sul primo tratto di strada mentre sulla restante parte, come noto anche al Consigliere Molinaro, non si è potuto intervenire poiché la suddetta strada di comunicazione è attraversata da porzioni di terreno di proprietà di privati cittadini che non consentono interventi da parte di terzi e, quindi, anche del Comune di Acri. Nonostante le difficoltà oggettive anzidette, con i nostri uffici ci stiamo attivando per cercare una soluzione condivisa affinché l'intervento degli operai del Consorzio di Bonifica possa continuare ed essere portato a termine così come programmato. Ovviamente, il nostro interessamento, non è rivolto alla sola strada rurale interessata dal consigliere Molinaro, ma a tutte quelli presenti sul nostro territorio ed indicate nel programma sottoscritto con il Consorzio che ad oggi hanno avuto come unico motivo di arresto solo la sopravvenuta emergenza sanitaria che, come ben noto, ha di fatto impedito qualsiasi tipo di intervento.
|
PUBBLICATO 07/07/2020 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 656
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1196
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 445
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1614
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1197
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto



