Mescolanze


Simona Cozzetto

Se i nostri passi raggiungono altri confini, non possiamo che imbatterci in nuovi territori, fonte di svariate ricchezze non solo storico-culturale, ma anche linguistiche-sociali. Il 10 Luglio scorso, presso la Sala Consiliare del Comune di Cervicati si è svolto un importante seminario informativo su “PARTECIPAZIONE INCONTRO BANDO RAFFORZAMENTO COMUNI, BANDI PENN CALL E LIVING LAB E BANDO PER LA TUTELA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE.” Per delineare la spiegazione dei Bandi, si precisa che un Primo Bando Europeo, riguarda la Promozione e Protezione dei diritti delle persone con disabilità (Bando living lab, bando pen call e legge 328/2000, decreto rilancio (interventi a favore di anziani e disabili); un secondo Bando riguarda Progetti sulle minoranze linguistiche. Legge 482/1999 ( fondo per la tutela delle minoranze linguistice); terzo e ultimo Bando: rafforzamento comuni -Ministero della Funzione Pubblica ( Smart working, gestione associata servizi comunali, riduzione tempi di procedimenti, piattaforme digitali, formazione del personale, adesione piattaforme digitali, lotta alla corruzione, bilancio partecipato, stesura giornale on line e/o cartaceo, servizi digitali, digitalizzazione servizi culturali, turistici, sportello Europa, sportello informagiovani, progetto demo pen sulla trasparenza e comunicazione con i cittadini. Il Seminario informativo è stato moderato da Antonio Ciliberto. Anche alcuni Sindaci e amministratori dei territori limitrofi hanno partecipato come esempio di Comuni uniti da uno stesso obiettivo; il Sindaco di Cerzeto, Giuseppe Rizzo, il Sindaco di Bisignano, Francesco Lo Giudice, il presidente della FIDAS CALABRIA, Antonio Totò Parise, l'Associazione di Roggiano, "Oltre le Barriere" ed altri Comuni della Valle dell'Esaro e della Valle del Crati. Il Seminario si è concluso con le dichiarazioni del Sindaco di Cervicati, Gioberto Filice. L’incontro è stato organizzato dalla delegata alle Politiche Sociali di Cervicati, M.Francesca D'Ambrosio. Mescolanze territoriali e culturali, con una visione allargata a tutti coloro che vorranno partecipare e collaborare a progetti Europei coordinatori di "RAFFORZAMENTO CULTURALE-TERRITORIALE. Non si vive di solo di visioni ma di Mescolanze che per reali progetti informativi e conoscitivi per l'intero territorio Calabrese e non.
|
PUBBLICATO 11/07/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 1613
Ma quale Notte Bianca
Nel Terzo Millennio, nel borgo fra le montagne, si continua con la proposta di eventi appartenenti al secolo scorso (e nemmeno), roba da territori sottosviluppati e lontani ... → Leggi tutto
Nel Terzo Millennio, nel borgo fra le montagne, si continua con la proposta di eventi appartenenti al secolo scorso (e nemmeno), roba da territori sottosviluppati e lontani ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1017
L'arte dell’arrampicarsi sugli specchi
Esattamente un anno fa, 8 agosto 2024, perveniva una PEC al protocollo del comune da parte del Dipartimento Protezione Civile della Regione Calabria con la quale si rappresentava la possibilità per 23 ... → Leggi tutto
Esattamente un anno fa, 8 agosto 2024, perveniva una PEC al protocollo del comune da parte del Dipartimento Protezione Civile della Regione Calabria con la quale si rappresentava la possibilità per 23 ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 916
Focus associazionismo. F.A.I. e Aspa insieme per i più fragili
Abbiamo incontrato Ursula Stassi, presidente dalla Cooperativa sociale F.A.I, Famiglie Anziani Infanzia, impegnata nell’assistenza domiciliare. Dal 2021 dicembre 2021 collabora con l’Aspa. Entrambi h ... → Leggi tutto
Abbiamo incontrato Ursula Stassi, presidente dalla Cooperativa sociale F.A.I, Famiglie Anziani Infanzia, impegnata nell’assistenza domiciliare. Dal 2021 dicembre 2021 collabora con l’Aspa. Entrambi h ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 928
Lavoratori ex Legge 15: impegni mantenuti, dignità restituita
Il percorso di stabilizzazione dei lavoratori ex Legge 15 rappresenta uno dei risultati più concreti ottenuti negli ultimi anni dalla Regione Calabria. Un obiettivo centrato grazie al lavoro costante ... → Leggi tutto
Il percorso di stabilizzazione dei lavoratori ex Legge 15 rappresenta uno dei risultati più concreti ottenuti negli ultimi anni dalla Regione Calabria. Un obiettivo centrato grazie al lavoro costante ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 822
Cala il sipario su “Il libro e la piazza”. Mallamo si aggiudica il Premio Arena
Martedì 5 Agosto si è conclusa la seconda edizione de “Il Libro e la Piazza” che da quest'anno consegna al vincitore o vincitrice il Premio Giuseppe Antonio Arena, nostro illustre concittadino ... → Leggi tutto
Martedì 5 Agosto si è conclusa la seconda edizione de “Il Libro e la Piazza” che da quest'anno consegna al vincitore o vincitrice il Premio Giuseppe Antonio Arena, nostro illustre concittadino ... → Leggi tutto