Amministrative 2020, il coraggio di vincere come in una partita di calcio


Simona Cozzetto

C'è chi crede ancora che tutto è possibile, soprattutto in una fase dove i Comuni in dissesto hanno alle spalle un bagaglio di problemi accumulati nel tempo. Se il dissesto riguarda, i Comuni del Sud, tale sfida necessita doppiamente di una forza che deve uscire dagli abissi più nascosti, dove addirittura non si pensava di arrivare o addirittura attingere, per far emergere le cose più necessarie possibili per far capire i reali disagi nei quali versa un Paese abbandonato a se stesso. E’ come una partita, chi decide di scendere in campo e candidarsi nelle Amministrative che si terranno a Settembre 2020 e che riguardano diversi paesi Calabresi e non, dovrà imbattersi non solo in un cambiamento logico dovuto al post-covid ma ad una fase di sedentarietà politica, che riguarda alcuni Comuni. I paesi del Sud interessati al voto saranno 71 e chi decide di scendere in campo in questa fase, dovra' avere alle proprie spalle un sostegno importante e serio, che servira' a sorreggere una scelta difficile e ponderata. Scegliere di candidarsi in un Comune dove esistono tanti problemi, risulta gia' difficile, figuriamoci se quel Comune e' in dissesto e la fase di ripresa richiede piu' tempo e piu' coraggio, un coraggio che solo in pochi hanno. Decidere di candidarsi e portare avanti molti progetti esaustivi e importanti, richiede un'impronta decisionale che i cittadini apprezzeranno sicuramente. Oggi, un paese del Sud, ha bisogno di essere amministrato da soggetti che hanno il coraggio di rimettersi in gioco, un soggetto che per primo ed esclusivo interesse, ha solo quello di portare avanti il bene della propria Città o del proprio paese. Decidere di rimanere, di ricominciare, di lottare per il bene comune. C'è chi decide di ricandidarsi per un continuo elettorale e amministrativo e c'è chi dovrà affrontare una nuova avventura. L'augurio più grande è che per chi deciderà di percorrere tale strada, sarà una strada sorretta dal coraggio e da tanti tasselli di impegno avuti nel passato per fronteggiare svariate problematiche che riguardano il proprio territorio. Far emergere la propria consapevolezza e avere alle spalle un giusto supporto non solo morale, ma anche fisico, può far si che la scelta di una sana candidatura possa portare ai suoi frutti. Non ci resta che augurare un buon inizio di campagna elettorale ai svariati candidati che scenderanno in campo per imbattersi in una partita, non solo di sfida personale, ma anche sociale - territoriale.
|
PUBBLICATO 15/07/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 1613
Ma quale Notte Bianca
Nel Terzo Millennio, nel borgo fra le montagne, si continua con la proposta di eventi appartenenti al secolo scorso (e nemmeno), roba da territori sottosviluppati e lontani ... → Leggi tutto
Nel Terzo Millennio, nel borgo fra le montagne, si continua con la proposta di eventi appartenenti al secolo scorso (e nemmeno), roba da territori sottosviluppati e lontani ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1017
L'arte dell’arrampicarsi sugli specchi
Esattamente un anno fa, 8 agosto 2024, perveniva una PEC al protocollo del comune da parte del Dipartimento Protezione Civile della Regione Calabria con la quale si rappresentava la possibilità per 23 ... → Leggi tutto
Esattamente un anno fa, 8 agosto 2024, perveniva una PEC al protocollo del comune da parte del Dipartimento Protezione Civile della Regione Calabria con la quale si rappresentava la possibilità per 23 ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 916
Focus associazionismo. F.A.I. e Aspa insieme per i più fragili
Abbiamo incontrato Ursula Stassi, presidente dalla Cooperativa sociale F.A.I, Famiglie Anziani Infanzia, impegnata nell’assistenza domiciliare. Dal 2021 dicembre 2021 collabora con l’Aspa. Entrambi h ... → Leggi tutto
Abbiamo incontrato Ursula Stassi, presidente dalla Cooperativa sociale F.A.I, Famiglie Anziani Infanzia, impegnata nell’assistenza domiciliare. Dal 2021 dicembre 2021 collabora con l’Aspa. Entrambi h ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 928
Lavoratori ex Legge 15: impegni mantenuti, dignità restituita
Il percorso di stabilizzazione dei lavoratori ex Legge 15 rappresenta uno dei risultati più concreti ottenuti negli ultimi anni dalla Regione Calabria. Un obiettivo centrato grazie al lavoro costante ... → Leggi tutto
Il percorso di stabilizzazione dei lavoratori ex Legge 15 rappresenta uno dei risultati più concreti ottenuti negli ultimi anni dalla Regione Calabria. Un obiettivo centrato grazie al lavoro costante ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 822
Cala il sipario su “Il libro e la piazza”. Mallamo si aggiudica il Premio Arena
Martedì 5 Agosto si è conclusa la seconda edizione de “Il Libro e la Piazza” che da quest'anno consegna al vincitore o vincitrice il Premio Giuseppe Antonio Arena, nostro illustre concittadino ... → Leggi tutto
Martedì 5 Agosto si è conclusa la seconda edizione de “Il Libro e la Piazza” che da quest'anno consegna al vincitore o vincitrice il Premio Giuseppe Antonio Arena, nostro illustre concittadino ... → Leggi tutto