NEWS Letto 2646  |    Stampa articolo

Prevenzione incendi. Tutto ciò che si deve sapere

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Ad oggi, fortunatamente, i casi di incendi, dolosi e non, sono al minimo.
Esattamente tre anni fa, la situazione era drammatica.
Le braci del barbecue o le sigarette lanciate dall’auto, unite alle alte temperature, alla vegetazione arida e alle raffiche di vento possono creare un mix letale per scatenare un incendio.
Al primo posto nella lotta agli incendi c’è sicuramente la prevenzione.
Molte delle azioni che ognuno compie sono alla base per innescare roghi devastanti e gli incendi che ogni anno distruggono e mandano in fumo centinaia di ettari di macchia mediterranea sono provocati dall’uomo.
Ci sono azioni che troppo spesso vengono sottovalutate ma che sono capaci di creare danni di entità notevoli come gettare ad esempio mozziconi di sigarette o fiammiferi ancora accesi che innescano roghi a contatto con l’erba secca.
Per non parlare dei barbecue e dell’incivile pratica dell’abbandono di rifiuti nei boschi e nelle discariche abusive che possono essere un pericoloso combustibile.
Infine bruciare, senza le dovute misure di sicurezza, le stoppie, la paglia o altri residui agricoli può creare, in pochi minuti, la perdita del controllo del fuoco e la sua estensione.
Perciò è necessario non abbassare mai la guardia e rispettare le norme di prevenzione dagli incendi.
Ecco le norme per prevenire gli incendi boschivi.
Non accendere mai fuochi ove non è permesso, non gettare mai cicche o fiammiferi accesi, se si accende un fuoco, controllare che sia perfettamente spento prima di allontanarsi, ricordarsi che la marmitta catalitica incendia facilmente l’erba secca, non lasciare bottiglie o frammenti di vetro nel bosco: con il sole si trasformano in potenziali accendini.
Se avvistate un incendio, numeri utili Vigli del Fuoco, 115, numero verde 800.496.496, forze di polizia: 112.

PUBBLICATO 17/07/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 379  
La Rinascita e' sempre possibile
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello.... ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1289  
Previsioni e responsabilità
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 699  
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1724  
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 631  
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ...
Leggi tutto