COMUNICATO STAMPA Letto 2713  |    Stampa articolo

Da sempre, dalla parte dei cittadini

Foto © Acri In Rete
Orlandino Greco - Emilio Turano
condividi su Facebook


Coerentemente con i principi ispiratori del Movimento da me guidato, continuo a pensare che la via maestra da perseguire sia quella equidistante dalle nobili quanto purtroppo e spesso camuffate ideologie novecentesche, confrontandosi con le figure istituzionali e i cittadini di buona volontà che hanno davvero a cuore le sorti della collettività e della nostra martoriata terra.
E’ stato, dunque, questo lo spirito con il quale lo scorso novembre, da Consigliere Regionale, mi recai personalmente a Roma, su sollecitazione di Emilio Turano, consigliere di minoranza del Comune di Acri nonché dirigente IDM e con la collaborazione del Sindaco Capalbo, per sottoporre all’attenzione dell’Ente Poste Italiane (e accelerarne l’iter burocratico) lo stallo nel quale versava l’ufficio postale di contrada La Mucone, non essendo presente il servizio di sportello ATM.
Un servizio di fondamentale importanza per una comunità così vasta e che da troppo tempo attendeva ed attende la fruibilità dello stesso.
E’ evidente come, dopo aver concluso il lungo iter burocratico per l’installazione dello sportello, l’emergenza pandemica abbia inciso negativamente sulla tempistica per portare a compimento i lavori.
Ma, nonostante ciò, lo scorso 9 giugno è stato effettuato un sopralluogo, dagli esiti positivi, a cui appunto ha fatto seguito l’inoltro della documentazione necessaria presso gli uffici di competenza di Poste Italiane.
Motivo per cui, tutto ciò, dovrebbe comportare l’installazione dello sportello ATM nell’immediato avvenire.
Dunque, alla luce dell’odierna richiesta di sollecito da parte del Sindaco Capalbo verso la Direzione Provinciale di Poste Italiane, al fine di ripristinare il servizio relativo all’ufficio postale di contrada Serricella e installare il servizio ATM, non posso che accogliere positivamente ogni azione che sia utile a rafforzare quel solco tracciato tempo addietro dall’IDM e dall’Amministrazione Comunale di Acri, nell’interesse generale della comunità acrese, e ribadire il mio impegno e quello del consigliere Turano.
Colgo l’occasione per ricordare come il confronto costruttivo tra maggioranze e opposizioni nei pubblici consessi rappresenti il sale della democrazia e dunque auspico che il raggiungimento dell’obiettivo condiviso sarà un momento di festa per l’intera cittadinanza e per tutte le forze politiche, al di la delle singole appartenenze, in quanto mai come oggi, viste le innumerevoli difficoltà nelle quali i Comuni versano, v’è bisogno di opposizioni mature, vigili e consapevoli dell’importanza del ruolo che esercitano.

PUBBLICATO 19/07/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 466  
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio.... ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 445  
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1867  
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 806  
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreteria ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 2236  
Chiarimenti dopo immagini diffuse sui social lesive dell’immagine dell’Asp
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ...
Leggi tutto