COMUNICATO STAMPA Letto 2472  |    Stampa articolo

Da sempre, dalla parte dei cittadini

Foto © Acri In Rete
Orlandino Greco - Emilio Turano
condividi su Facebook


Coerentemente con i principi ispiratori del Movimento da me guidato, continuo a pensare che la via maestra da perseguire sia quella equidistante dalle nobili quanto purtroppo e spesso camuffate ideologie novecentesche, confrontandosi con le figure istituzionali e i cittadini di buona volontà che hanno davvero a cuore le sorti della collettività e della nostra martoriata terra.
E’ stato, dunque, questo lo spirito con il quale lo scorso novembre, da Consigliere Regionale, mi recai personalmente a Roma, su sollecitazione di Emilio Turano, consigliere di minoranza del Comune di Acri nonché dirigente IDM e con la collaborazione del Sindaco Capalbo, per sottoporre all’attenzione dell’Ente Poste Italiane (e accelerarne l’iter burocratico) lo stallo nel quale versava l’ufficio postale di contrada La Mucone, non essendo presente il servizio di sportello ATM.
Un servizio di fondamentale importanza per una comunità così vasta e che da troppo tempo attendeva ed attende la fruibilità dello stesso.
E’ evidente come, dopo aver concluso il lungo iter burocratico per l’installazione dello sportello, l’emergenza pandemica abbia inciso negativamente sulla tempistica per portare a compimento i lavori.
Ma, nonostante ciò, lo scorso 9 giugno è stato effettuato un sopralluogo, dagli esiti positivi, a cui appunto ha fatto seguito l’inoltro della documentazione necessaria presso gli uffici di competenza di Poste Italiane.
Motivo per cui, tutto ciò, dovrebbe comportare l’installazione dello sportello ATM nell’immediato avvenire.
Dunque, alla luce dell’odierna richiesta di sollecito da parte del Sindaco Capalbo verso la Direzione Provinciale di Poste Italiane, al fine di ripristinare il servizio relativo all’ufficio postale di contrada Serricella e installare il servizio ATM, non posso che accogliere positivamente ogni azione che sia utile a rafforzare quel solco tracciato tempo addietro dall’IDM e dall’Amministrazione Comunale di Acri, nell’interesse generale della comunità acrese, e ribadire il mio impegno e quello del consigliere Turano.
Colgo l’occasione per ricordare come il confronto costruttivo tra maggioranze e opposizioni nei pubblici consessi rappresenti il sale della democrazia e dunque auspico che il raggiungimento dell’obiettivo condiviso sarà un momento di festa per l’intera cittadinanza e per tutte le forze politiche, al di la delle singole appartenenze, in quanto mai come oggi, viste le innumerevoli difficoltà nelle quali i Comuni versano, v’è bisogno di opposizioni mature, vigili e consapevoli dell’importanza del ruolo che esercitano.

PUBBLICATO 19/07/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 433  
Bentornata Professoressa Tortorella
Carissima Professoressa Tortorella, come Decano dell'I.I.S "V.Julia.... ...
Leggi tutto

RECENSIONE  |  LETTO 808  
La spesa sentimentale
Milano, come ogni altra città metropoli, pullula di supermercati. Questa, però, non è una novità. Che l’amore si possa trovare tra scaffali di detersivi e promozioni di tonno in scatola è qualcosa inv ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 482  
Basta con la politica delle poltrone!
Il gruppo territoriale M5S di Acri fa il punto sulla attuale situazione politica all’indomani dello stravolgimento che ha visto all’interno della maggioranza l’alternarsi di consiglieri ed Assessori. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 962  
Il Comitato per i beni comuni di Acri ha preso partito per l'utopia del buon governo
Generalmente si sentono molte critiche alla macchina amministrativa dello Stato e degli enti locali; la critica alla burocrazia per le politiche neoliberiste è un leitmotiv, criticare le pastoie ammin ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 641  
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ...
Leggi tutto