SPORT Letto 3272  |    Stampa articolo

Fc Calcio Acri. Il titolo sportivo è salvo

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Settimana di passione quella che è appena passata per la compagine rossonera dell'Fc Calcio Acri.
Dopo qualche settimana di silenzi, abbiamo deciso di “parlare” e dire la nostra, facendolo con umiltà, rispetto verso i colori che rappresentiamo, ma anche con un pizzico di “rivalsa”.
Iniziamo dalla cosa prettamente formale e che sicuramente interessa la maggioranza dei tifosi: la F. C. Calcio Acri resta ad Acri.
In queste settimane – continua il comunicato rossonero – avevamo pensato di andare a fare calcio in altre città, ma non perché non non meritavamo Acri, ma perché forse Acri per un attimo si è quasi dimenticata di noi. Succede così, è come quando stai con tua moglie da 30 anni e ti passa davanti una bella donna, per un attimo resti accecato, ma è solo questione di un attimo, perché di tua moglie ne sei innamorato.
Cercando altri lidi, dove fare calcio ESCLUSIVAMENTE per passione, abbiamo cercato allo stesso momento, di farci da parte, per dare spazio a chi avrebbe portato il calcio che conta ad Acri, così invece non è stato, e per evitare che una delle piazze più importanti del calcio dilettantistico possa restare senza calcio abbiamo deciso di fare un passo indietro e mettere a disposizione degli acresi che ancora credono ai colori rossoneri il titolo sportivo.
La gratitudine nella vita non esiste, figuriamoci nel calcio, e nonostante in queste ultime settimane siamo stati spesso screditati e quasi messi da parte, crediamo di poter chiaramente dimostrare di avere la giusta serietà e un attaccamento ai colori rossoneri superiore a tanti altri pseudo dirigenti e/o presidenti, che nelle ultime settimane sono andati molto vicini a far scomparire il calcio ad Acri.
Non vogliamo essere ringraziati da nessuno, ma vorremmo che almeno in questa occasione il progetto possa trovare quella giusta continuità che merita.
Il futuro della società, – continua ancora il comunicato rossonero – e l’iscrizione al prossimo campionato di Promozione dipendono adesso dalla volontà e dal supporto di alcuni dirigenti acresi che ora si sono avvicinati.
Anche il Comune, nel massimo delle possibilità dovrà dare il supporto alla crescita del calcio, sia dal punto di vista sportivo, che sociale ad Acri.
Per chiudere in “simpatia” ed usando il dialetto acrese: Chin dassa la via vecchia ppè lla nova… “

PUBBLICATO 19/07/2020 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1705  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1267  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 8113  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1384  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 655  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto