NEWS Letto 2895  |    Stampa articolo

Pro Movement. Sabato la prima tappa

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


E’ prevista per sabato 25 luglio, la prima tappa del percorso artistico-digitale, “Monumenti 3.0”, organizzato dall’associazione “Pro Movement” il cui responsabile è Gianpaolo Esposito.
Un’idea originale ed accattivante.
Il primo appuntamento è fissato per sabato 25 luglio a partire dalle 22.
Sulla facciata principale della chiesa dell’Annunziata in piazza Sprovieri, saranno proiettati disegni raffiguranti paesaggi e figure realizzati da Bruno Visani.
L’obiettivo, quindi, non è solo quello di valorizzare artisti locali ma anche monumenti, chiese e palazzi di cui Acri è piena.
L’evento è patrocinato dal Comune di Acri, media partner Acri In Rete.
Ingresso gratuito e nel rispetto delle norme anti Covid19.

PUBBLICATO 24/07/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 708  
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1672  
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 941  
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 539  
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1506  
Da pazzo a pazzo
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ...
Leggi tutto