Palazzetto dello sport. Si aprono le porte, si accendono le luci
Roberto Saporito
|
Manca poco, pochissimo. Circa un mese e poi, finalmente, si apriranno le porte e si accenderanno le luci del palazzetto dello sport di località Pratore.
Un’opera costata oltre un milione di euro. I lavori iniziarono nel 2006 dopo che la giunta Tenuta (2000/2005) ed il senatore Gino Trematerra, riuscirono ad intercettare fondi statali e regionali. Non solo. La struttura fu riconosciuta dal Ministero dello sport e dal Coni per ospitare manifestazioni sportive di un certo interesse. L’opera risulta essere fondamentale per un centro come Acri dove la stagione del freddo e delle piogge dura molti mesi. La struttura, infatti, oltre ad eventi sportivi può ospitare anche appuntamenti culturali. Un iter lungo, 14 anni, ma ora è arrivato il giorno del taglio del nastro dopo mesi di sospensione dei lavori e ricorsi. L’opera, realizzata grazie allo studio di ingegneri e geologi locali, è dotata di tribune e può ospitare circa tremila persone. E’ stata concepita con l'intento principale di utilizzare un sistema costruttivo di tipo misto (cemento armato e legno lamellare) che potesse permettere, grazie all' accoppiamento tra i diversi materiali, la copertura di luci notevoli nella maniera più semplice e funzionale possibile e garantire la massima affidabilità per l'aspetto strutturale. Poi toccherà a palazzo Sprovieri, che diventerà centro culturale, e, secondo indiscrezioni di palazzo Gencarelli, prima della fine dell’anno anche ad alcune nuove scuole (Duglia, Pastrengo, Padula, Padia) ed alla galleria s.s.660. |
PUBBLICATO 25/07/2020 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 1298
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1598
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2215
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1226
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 310
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto




