NEWS Letto 3356  |    Stampa articolo

Là Mucone. Campa cavallo che l’erba cresce

Foto © Acri In Rete
Luigi Chimento
condividi su Facebook


Il Comitato Là Mucone Rinasce, a ridosso di Ferragosto fa il punto sulle promesse disattese dell’Amministrazione comunale.
"In un incontro tenutosi a fine giugno, il sindaco Capalbo si era espresso sulla tempistica per ammodernare la viabilità, indicando fine luglio/inizio Agosto.
Ora che Agosto sta procedendo spedito, abbiamo saputo che slitterà il tutto almeno di un mese e che quindi i numerosi villeggianti che rientrano in questo periodo dai familiari, vedranno di fronte ad essi dischiudersi il vergognoso spettacolo delle buche.
Non solo, il servizio di taglio della vegetazione dal ciglio delle strade, nonostante promesse ed affido ad una ditta esterna, procede molto a rilento.
Tant’è che un fantomatico trattore comunale aveva iniziato nei giorni scorsi sulla tratta Acri-Serricella, per poi far perdere le proprie tracce con il lavoro realizzato al 50%.
Emergenza nell’emergenza, la strada Croce di Baffi-Ponte Mucone, interessata la settimana scorsa da un grosso incendio, necessita di un intervento di manutenzione in tempi veloci, causa il pericolo di caduta massi.
Altro intoppo, mai risolto su questa arteria, la presenza di guard rail metallici fatiscenti o inadeguati (30 cm di altezza in alcuni punti) e addirittura l’inesistenza delle protezioni in molti tratti in discesa.
A nostro avviso l’incendio, che fortunatamente non ha avuto conseguenze per persone e abitazioni, deve essere il pretesto per mettere in atto un piano di sicurezza risolutivo del problema.
Ricordiamo che l’anno scorso, solo il caso
- o per chi è credente l’aiuto di qualche Santo - ha permesso ad una mamma e ad i suoi figli di uscire indenni da un incidente automobilistico avvenuto proprio sulla strada che porta alla valle del Crati.
Il punto nel quale la conducente aveva perso il controllo finendo con l’auto in una scarpata, è privo di guard rail.
Purtroppo, nonostante le diplomatiche promesse, Là Mucone resta l’ultima ruota di un carro il cui conducente è barcollante e con i “cavalli che campano e l’erba che cresce
”.





PUBBLICATO 06/08/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EVENTO  |  LETTO 530  
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 410  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 327  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 202  
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1952  
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ...
Leggi tutto