Un acrese impegnato nel Cammino di Santiago di Compostela


Redazione

Alfredo Capalbo, acrese, è impegnato a percorrere il cosiddetto Cammino di Santiago.
Lo abbiamo raggiunto attraverso whatsapp e ci ha detto che è giunto alla terza tappa di un viaggio che definisce “suggestivo e spirituale e che servirà a conoscermi meglio. Sono partito da Leon dove si può visitare la Cattedrale di Santa Maria la Regla e la Casa Botines progettata da Gaudi, lunedì scorso sono ripartito, ma ho avuto il tempo di assaporare il cibo Galiziano che somiglia molto alle nostre tradizioni calabresi difatti qui ho trovato la nostra salsiccia rossa. Qui di ho proseguito verso la montagna Galiziana dove si trova un rifugio per chi vuole fermarsi a ristorarsi o dormire, tutto completamente gratuito. Dalla montagna si va verso vari paesi che lungo la strada offrono ristoro e accoglienza ai pellegrini.” Alfredo ci farà "sognare" attraverso il suo racconto che noi, con piacere, seguiremo attraverso la pubblicazione quotidiana sulla nostra pagina facebook (clicca qui). Appuntamento ai prossimi giorni con altre notizie e foto. l Cammino di Santiago di Compostela è una rete di itinerari che, a partire dal Medioevo, i pellegrini hanno percorso attraverso l'Europa per giungere alla Cattedrale di Santiago di Compostela, presso la quale si troverebbero le reliquie dell'Apostolo San Giacomo il Maggiore. Dal 1993 le strade francesi e spagnole che compongono l'itinerario sono state dichiarate Patrimonio dell'Unesco. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 06/08/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 912
Pensieri di città. Luoghi e simboli
Finché gli uomini hanno abitato in spazi limitati e il loro numero era altrettanto contenuto, non hanno avuto bisogno di contrassegnare e denominare vie e vicoli. Al tempo dei castelli medievali ... → Leggi tutto
Finché gli uomini hanno abitato in spazi limitati e il loro numero era altrettanto contenuto, non hanno avuto bisogno di contrassegnare e denominare vie e vicoli. Al tempo dei castelli medievali ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1120
Provincia Sibaritide Pollino. La maggioranza favorevole, l’opposizione si astiene
Nell’ultima seduta, il consiglio comunale si è occupato anche della probabile istituzione della Provincia Sibaritide Pollino che dovrebbe coinvolgere i comuni dell’alto e medio ... → Leggi tutto
Nell’ultima seduta, il consiglio comunale si è occupato anche della probabile istituzione della Provincia Sibaritide Pollino che dovrebbe coinvolgere i comuni dell’alto e medio ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1124
Auser Acri: Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne. ''La forza delle Donne''
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, che si celebra l'8 marzo di ogni anno, l’associazione Auser di Acri ha inaugurato il nuovo anno sociale con la neopresidente Elvira ... → Leggi tutto
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, che si celebra l'8 marzo di ogni anno, l’associazione Auser di Acri ha inaugurato il nuovo anno sociale con la neopresidente Elvira ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1686
Il consiglio comunale boccia la proposta della Sposato. Nessuna modifica al regolamento. Capalbo; ''ha abbandonato la maggioranza perché voleva essere designata a sindaco''
La consigliera Franca Sposato, ex maggioranza, non potrà costituire il mono gruppo consiliare. Il consiglio comunale, con i soli voti della maggioranza, ha bocciato la proposta riguardo la modifica de ... → Leggi tutto
La consigliera Franca Sposato, ex maggioranza, non potrà costituire il mono gruppo consiliare. Il consiglio comunale, con i soli voti della maggioranza, ha bocciato la proposta riguardo la modifica de ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 698
Gli Amici della Musica di Acri lanciano la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
L’Associazione Amici della Musica di Acri è lieta di annunciare la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un’iniziativa nata con l’obiettivo di valorizzare giovani talen ... → Leggi tutto
L’Associazione Amici della Musica di Acri è lieta di annunciare la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un’iniziativa nata con l’obiettivo di valorizzare giovani talen ... → Leggi tutto