NEWS Letto 2174  |    Stampa articolo

Parco Nazionale della Sila. Nasce il Progetto Bollalaplastica

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


BollaLaPlastica è rivolta a fornitori di servizi ricreativi, sportivi e per il tempo libero, aziende di carattere ricettivo e agroalimentare, imprenditori artigiani, aziende agricole produttrici che desiderano innovare la propria offerta e quella del Parco stesso.
Sensibilizzare le aziende che lavorano all’interno del Parco Nazionale della Sila a rinunciare alla plastica nell’ambito delle loro attività quotidiane, a favore di prodotti di più facile smaltimento, nel rispetto della natura e dell’ecosistema.
È la mission che anima il nuovo progetto promosso dall’Ente Parco Sila a tutela dell’ambiente e, in particolare, di tutto il territorio montano calabrese.
Obbiettivo, promuovere una nuova coscienza che preservi il territorio e la biodiversità, alla luce del drammatico impatto esercitato dalla plastica sulla salute della specie e dell’ecosistema, a partire dalle aziende che operano in esso.
BollaLaPlastica è, infatti, rivolta a fornitori di servizi ricreativi, sportivi e per il tempo libero, aziende di carattere ricettivo e agroalimentare, imprenditori artigiani, aziende agricole produttrici.
Coloro che aderiranno, non solo riceveranno in dotazione un apposito sigillo di riconoscimento, ma potranno contare sul supporto costante da parte dell’Ente promotore nella scelta di materiale alternativo e sul vantaggio di una presenza fissa in tutte le iniziative e su tutti i canali di carattere pubblicitario.

PUBBLICATO 07/08/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 710  
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1672  
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 941  
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 539  
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1506  
Da pazzo a pazzo
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ...
Leggi tutto