NEWS Letto 2297  |    Stampa articolo

Parco Nazionale della Sila. Nasce il Progetto Bollalaplastica

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


BollaLaPlastica è rivolta a fornitori di servizi ricreativi, sportivi e per il tempo libero, aziende di carattere ricettivo e agroalimentare, imprenditori artigiani, aziende agricole produttrici che desiderano innovare la propria offerta e quella del Parco stesso.
Sensibilizzare le aziende che lavorano all’interno del Parco Nazionale della Sila a rinunciare alla plastica nell’ambito delle loro attività quotidiane, a favore di prodotti di più facile smaltimento, nel rispetto della natura e dell’ecosistema.
È la mission che anima il nuovo progetto promosso dall’Ente Parco Sila a tutela dell’ambiente e, in particolare, di tutto il territorio montano calabrese.
Obbiettivo, promuovere una nuova coscienza che preservi il territorio e la biodiversità, alla luce del drammatico impatto esercitato dalla plastica sulla salute della specie e dell’ecosistema, a partire dalle aziende che operano in esso.
BollaLaPlastica è, infatti, rivolta a fornitori di servizi ricreativi, sportivi e per il tempo libero, aziende di carattere ricettivo e agroalimentare, imprenditori artigiani, aziende agricole produttrici.
Coloro che aderiranno, non solo riceveranno in dotazione un apposito sigillo di riconoscimento, ma potranno contare sul supporto costante da parte dell’Ente promotore nella scelta di materiale alternativo e sul vantaggio di una presenza fissa in tutte le iniziative e su tutti i canali di carattere pubblicitario.

PUBBLICATO 07/08/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 145  
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è.... ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1855  
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 739  
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1658  
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1642  
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ...
Leggi tutto