Là Mucone aspetta ma non dimentica
Emilio Turano
|
Siamo stanchi di continue ed inutili passerelle da parte di tanti politici presenti solo nelle campagne elettorali.
Bene ha fatto il comitato Là Mucone rinasce, sempre attento alle realtà della frazione di Là Mucone, a ricordare in un articolo qualche giorno fa, gli impegni presi da parte dell'amministrazione Capalbo sull'inizio dei lavori per il rifacimento della viabilità. (Leggi qui) Un sacrosanto diritto, quello di poter avere delle strade asfaltate. L'amministrazione vuole far passare il possibile intervento come un risultato politico d'altri tempi, un vanto dopo 4 anni di degrado assoluto e nonostante un mutuo di quasi 700 mila euro che pagheremo per molti lunghi anni anche noi cittadini di Acri. Luglio è finito, ad agosto inoltrato non ci resta che incrociare le dita affinché settembre sia il mese giusto. Ora basta, la gente è stanca, delusa e arrabbiata, ma soprattutto ha capito l'indifferenza e l'incapacità di questa amministrazione di intervenire in maniera efficace, tempestiva ed efficiente sulle questioni urgenti come la situazione messa in evidenza dal comitato Là Mucone rinasce, sulla strada Croce di Baffi - Luzzi dopo il grave incendio avvenuto qualche settimana fa, dove necessitano interventi di messa in sicurezza per il pericolo anche di massi pericolanti. Erba da tagliare, cunette sporche, guard raill dissestati, già segnalati con richiesta protocollo n. 194 del 2018 prima dell'incidente al quale fa riferimento l'articolo del comitato di zona. Questo tratto di viabilità necessita di interventi urgenti e radicali se vogliamo togliere Là Mucone dall'isolamento e dallo spopolamento con allargamenti tali da consentire il transito a tutti i tipi di veicoli, cosa che ebbe inizio con la precedente amministrazione Tenuta. Ricordo inoltre che il sottoscritto nel consiglio comunale del 4/12/2018 ha presentato un progetto di miglioramento sul tratto suddetto, dimenticato in qualche cassetto comunale, questione sulla quale sicuramente continuerò a insistere nelle varie sedi istituzionali, il tutto insieme all'italia del Meridione, partito che rappresento ad Acri. Se non si è in grado di intervenire e risolvere questi problemi, fatevi da parte e date ad altri la possibilità di poterlo farlo. |
PUBBLICATO 10/08/2020 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
SOSTIENICI
L’offerta informativa di Acri In Rete resterà gratuita, senza barriere digitali che limitino l’accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verità , la tua donazione può diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sarà davvero una notizia.
GRAZIE!
Scegli l’importo da donare:
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verità , la tua donazione può diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sarà davvero una notizia.
GRAZIE!
Scegli l’importo da donare:
Ultime Notizie
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 499
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 226
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1483
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1120
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7763
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto




