Calabria-Sicilia. Spunta il tunnel subalveo
Roberto Saporito
|
Di questo argomento interessante, ce ne siamo occupati spesso (basta fare una semplice e veloce ricerca sul sito), facendo rilevare vantaggi e svantaggi, criticità e rischi se si dovesse realizzare un Ponte, ferroviario e stradale di circa 4 km, tra Calabria e Sicilia. In queste ultime ore spunta un’altra ipotesi; un tunnel. Il progetto da qualche settimana è all’esame dei tecnici del ministero dei Trasporti e la ministra Paola De Micheli conferma: «Presenteremo la nostra proposta in sede di Recovery Fund per completare il collegamento tra Messina e Reggio Calabria». Il tunnel, 300 mt di profondità, dovrebbe essere lungo poco più di 3 km e si dovrebbero impiegare circa 15 minuti tra Messina centro e Reggio Calabria centrale. Secondo gli studi, i costi di gestione, manutenzione e pedaggio, sarebbero minori rispetto ad un Ponte. Non solo; il tunnel subalveo salvaguarda la bellezza naturale dello Stretto e minimizza la necessità di espropri. All’articolo abbiamo allegato un’immagine, estratta dal Corsera, che rappresenta una sezione geologica della zona. Peccato che non si parli, invece, di geologia strutturale, visto che in questa zona sono presenti numerose “faglie” (fratture) in continuo movimento e cause di terremoti e maremoti. Negli ultimi mesi, infatti, studiosi hanno scoperto che Calabria e Sicilia si muovono rispettivamente verso Est ed Ovest, ovvero si stanno allontanando. Ci auguriamo che anche l’aspetto strutturale sia preso in considerazione.
|
PUBBLICATO 11/08/2020 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 111
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 123
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 406
Rigenerazione stadio comunale: l’assessore chiarisce l’iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ... → Leggi tutto
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 403
Daje!
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ... → Leggi tutto
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1043
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto



