NEWS Letto 2963  |    Stampa articolo

Il Murales dell’inclusione, della visibilità e della speranza

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Lo scorso 3 agosto, a conclusione di settimane di piacevole e intenso lavoro, è stato inaugurato il Murales realizzato sulla facciata del centro diurno “Pierino Tricarico” (gestito dall’Associazione Raggio di Sole), in via Paolo Borsellino. La realizzazione del Murales è il frutto di un lavoro sinergico tra le persone con disabilità frequentanti il centro diurno e i minori stranieri richiedenti asilo e rifugiati della comunità alloggio “La Casa di “Abou Diabo” gestita dall’associazione Libera Accoglienza. Erano presenti all’inaugurazione, oltre ai responsabili e agli operatori delle due organizzazioni, il Vice Sindaco Mario Bonacci e la consigliera comunale Anna Vigliaturo. La realizzazione del Murales rappresenta un primo momento di sperimentazione, in termini di collaborazione fra realtà diverse nella loro mission ma uniti dalla consapevolezza che per sviluppare sul territorio e nella comunità cultura inclusiva è importante fare rete fra le diverse organizzazioni e realtà presenti sul territorio. La realizzazione del Murales è stata preceduta da incontri, nelle due diverse realtà, con e fra i partecipanti, affinché ognuno esprimesse, con i propri strumenti di comunicazione, desideri e idee, codificati dagli operatori, messi su fogli e successivamente trasferiti sulla facciata del centro diurno grazie alla collaborazione dell’artista Monica Siciliano che con grande professionalità e sensibilità ha lasciato ognuno di libero di esprimere la propria creatività. Prezioso anche il contributo, e la presenza in fase di esecuzione dei lavori, della piccola Maria Sole, della talentuosa Elvira, del maestro di danza Michele Ferraro, dello scultore Leonardo Corina. La realizzazione del Murales parte da un pensiero, che si sedimenta in un’idea, e si concretizza in un progetto creativo di bellezza. Rappresenta la voglia di fare rete, di dare colore a chi è costretto ad una grigia esistenza da una quotidiana indifferenza, di dare visibilità agli invisibili, voce a chi non ne ha. Promuovere azioni inclusive per non far sospinge ai margini, escludendoli dall’attiva partecipazione alla vita sociale, chi vive situazioni di vulnerabilità. L’azzurro del mare e del cielo che nel Murales quasi si confondono e diventano un tutt’uno, conservando nella loro diversità originaria, rappresenta la voglia e il desiderio di inclusione e diversificazione insieme. All’inaugurazione eravamo presenti anche noi di Acri in rete. Abbiamo apprezzato l’iniziativa e fatto i complimenti agli operatori del Centro per il grande lavoro che svolgono a favore di persone in difficoltà. Visitate anche voi il Murales ma soprattutto trascorrete, se poetete, un pò di tempo con i ragazzi del centro.

PUBBLICATO 11/08/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1341  
Sanità, sempre le solite chiacchiere
In questi giorni,nella nostra città, torna forte l'interesse per la sanità. La scorsa settimana, nell'aula di Montecitorio, la deputata Orrico ha fatto esultare i grillini acresi per un video acchiapp ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1730  
Eolico. Il consiglio comunale ha deciso; SI in località Crista, NO in Sila
Finalmente la maggioranza di centro sinistra destra, o meglio il sindaco Capalbo e il suo vice Bonacci, sempre più lanciato e favorito alla sua successione, ha fatto chiarezza sulla ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 983  
I Rossoneri partono con il piede sbagliato
Esordio amaro nel campionato di A2 per il Città di Acri Calcio 5. A Castellana Grotte i rossoneri sono stati puniti ben oltre i loro demeriti. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2096  
Auser Acri: apre lo sportello di ascolto e supporto psicologico
L’Associazione AUSER di Acri apre lo sportello di ascolto e supporto psicologico gratuito alle famiglie di malati di Alzheimer e altre demenze dal 16 Ottobre 2024. La realizzazione di questo progetto ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1163  
Orrico interviene alla Camera dei Deputati in difesa dell’ospedale di Acri abbandonato a se’ stesso
Il Gruppo Territoriale di Acri del Movimento 5 Stelle ribadisce con fermezza l’importanza della difesa dell’ospedale locale come priorità assoluta.Nell’ultima riunione operativa sono state sottolineat ...
Leggi tutto