NEWS Letto 2784  |    Stampa articolo

Rifiuti. Un altro milione e mezzo per smaltirli fuori regione

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


In questi giorni stanno arrivando le bollette Tari riferite al 2020.
Come si può facilmente notare, ci sono degli aumenti. Una cosa prevedibile.
Con le discariche colme e l’assenza di impianti, la Regione è costretta a smaltire i rifiuti altrove.
E naturalmente ciò ha un costo. E pure elevato.
Dopo aver destinato i primi tre milioni e mezzo, il dipartimento ambiente ne aggiunge un altro milione e mezzo.
Totale cinque milioni. Per il momento.
La Regione ha indetto una nuova procedura di gara per appaltare il servizio.
Attualmente sono due le società private che garantiscono il trasporto e il conferimento dell'immondizia in impianti del nord Italia; Mantova Ambiente e il Gruppo Hera d Bologna.
Cosa ne pensano le associazioni ambientaliste, in particolare il Comitato contrario all’Ecodistretto, contrarie alla realizzazione di nuovi e sicuri impianti?

PUBBLICATO 13/08/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 946  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 442  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 726  
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 861  
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2268  
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ...
Leggi tutto