NEWS Letto 3522  |    Stampa articolo

Covid19. Multa di 400 euro se non si indossa la mascherina

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Come risaputo, da qualche giorno è obbligatorio l’uso delle mascherine dalla 18 alle 6, orario in cui gli esperti prevedono assembramenti, in tutti i luoghi all’aperto dove non è possibile mantenere la distanza.
Provvedimento necessario, considerato che il Virus è ancora tra noi e che è facilmente trasmissibile.
I Prefetti stanno inviando le direttive ai sindaci per il rispetto delle norme da parte degli organi preposti (polizia locale, carabinieri, Gdf).
L’obbligo non è circoscritto solo alle zone della movida o agli assembramenti che si formano davanti al locali ma – recita l’ordinanza- negli spazi pubblici (piazze, slarghi, vie, lungomari) ove per le caratteristiche fisiche sia più agevole il formarsi di assembramenti anche di natura spontanea e/o occasionale.
Dunque anche il formarsi di capannelli occasionali o i gruppi di persone che si affollano ad esempio nei parchi o in piazze o, in questo periodo, sul lungomare sono tenuti ad indossare nell’arco orario indicato la mascherina.
L‘indicazione non sarà soggetta a deroghe, ovvero le Regioni potranno interpretarla in maniera più restrittiva magari introducendo misure più stringenti sulla fascia oraria e i luoghi in cui è previsto l’obbligo ma non potranno prevedere un allentamento della misura.
Chiaramente se si sta in un luogo all’aperto dove il distanziamento sociale è possibile l’uso della mascherina resta facoltativo.
Per i trasgressori è comunque prevista una sanzione applicabile in tutti i casi in cui vengono infrante le norme anti Covid.
L’appello è rivolto, soprattutto, ai giovani ed a chi, erroneamente, crede che la mascherina serva a poco o a nulla e che il Covid19 abbia perso virulenza.
La multa ammonta a 400 euro.

PUBBLICATO 18/08/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1341  
Sanità, sempre le solite chiacchiere
In questi giorni,nella nostra città, torna forte l'interesse per la sanità. La scorsa settimana, nell'aula di Montecitorio, la deputata Orrico ha fatto esultare i grillini acresi per un video acchiapp ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1730  
Eolico. Il consiglio comunale ha deciso; SI in località Crista, NO in Sila
Finalmente la maggioranza di centro sinistra destra, o meglio il sindaco Capalbo e il suo vice Bonacci, sempre più lanciato e favorito alla sua successione, ha fatto chiarezza sulla ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 983  
I Rossoneri partono con il piede sbagliato
Esordio amaro nel campionato di A2 per il Città di Acri Calcio 5. A Castellana Grotte i rossoneri sono stati puniti ben oltre i loro demeriti. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2096  
Auser Acri: apre lo sportello di ascolto e supporto psicologico
L’Associazione AUSER di Acri apre lo sportello di ascolto e supporto psicologico gratuito alle famiglie di malati di Alzheimer e altre demenze dal 16 Ottobre 2024. La realizzazione di questo progetto ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1163  
Orrico interviene alla Camera dei Deputati in difesa dell’ospedale di Acri abbandonato a se’ stesso
Il Gruppo Territoriale di Acri del Movimento 5 Stelle ribadisce con fermezza l’importanza della difesa dell’ospedale locale come priorità assoluta.Nell’ultima riunione operativa sono state sottolineat ...
Leggi tutto