Guccione. I palazzi nobiliari ottimo esempio di spesa dei fondi Ue


Redazione

Ieri, alla riapertura al pubblico dei palazzi Sprovieri e Feraudo, era presente anche il consigliere regionale Pd, Guccione che qui può contare su un discreto numero di simpatizzanti.
Riguardo l’iniziativa di ieri, Guccione ha così scritto sula sua pagina facebook. “Ieri ho sottolineato come il restauro di questi due storici edifici, che ospiteranno eventi culturali, sociali e quant’altro, con l’obiettivo di riqualificare sempre più il centro storico, sia l’esempio di come i fondi comunitari possono essere spesi bene e in modo corretto, dando un’opportunità di crescita e sviluppo ai territori. Ora abbiamo una grande occasione davanti a noi e non possiamo lasciarcela sfuggire: l’Europa ha messo in campo un nuovo Piano Marshal, ma ora che l’accordo è stato raggiunto, grazie al ruolo che il Partito Democratico ha avuto all’interno del Parlamento europeo, dobbiamo saper utilizzare e spendere bene questi soldi per contrastare la crisi economica e sociale. È la nostra ultima occasione e dobbiamo puntare a investire su innovazione, inclusione sociale e transizione ecologica.” |
PUBBLICATO 21/08/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 278
Ridotta su Cuba
La notizia dell’arrivo di un nuovo contingente di medici cubani è rimbalzata nell’infinito flipper della comunicazione calabrese come una pallina impazzita scaraventata da luminosi e rumorosi respinge ... → Leggi tutto
La notizia dell’arrivo di un nuovo contingente di medici cubani è rimbalzata nell’infinito flipper della comunicazione calabrese come una pallina impazzita scaraventata da luminosi e rumorosi respinge ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 274
Dai peso alle parole: emozione e consapevolezza al convegno sui disturbi alimentari ad Acri
Si è svolto con grande partecipazione ed emozione, nella mattinata di lunedì 6 maggio, presso l’Auditorium dell’I.I.S. “Julia-Falcone” di Acri, il convegno “Dai peso alle parole”, promosso dal Kiwanis ... → Leggi tutto
Si è svolto con grande partecipazione ed emozione, nella mattinata di lunedì 6 maggio, presso l’Auditorium dell’I.I.S. “Julia-Falcone” di Acri, il convegno “Dai peso alle parole”, promosso dal Kiwanis ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 678
La fortuna di vivere in una piccola città
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose possono e devono migliorare. Premesso ciò, non voglio divagare. Il senso in cui voglio parlare non vuol ... → Leggi tutto
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose possono e devono migliorare. Premesso ciò, non voglio divagare. Il senso in cui voglio parlare non vuol ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 241
Habemus Papa: Sua Santità Papa Leone XIV
Il 267° Successore di Pietro ha affermato: «Gesù è il Cristo, il Figlio del Dio vivente, cioè l’unico Salvatore e il rivelatore del volto del Padre» ... → Leggi tutto
Il 267° Successore di Pietro ha affermato: «Gesù è il Cristo, il Figlio del Dio vivente, cioè l’unico Salvatore e il rivelatore del volto del Padre» ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 224
Il Brutium Piano Trio e il romanticismo di Schubert e Mendelssohn
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:30, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, avrà luogo il concerto del Brutium Piano Trio, violino violoncello e pianoforte. ... → Leggi tutto
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:30, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, avrà luogo il concerto del Brutium Piano Trio, violino violoncello e pianoforte. ... → Leggi tutto