Nuova scuola San Martino. Arriva il nulla osta della regione. Ora la gara


Redazione

Nei giorni scorsi, la regione, dipartimento infrastrutture e lavori pubblici, ha emesso il nulla osta per la realizzazione della nuova scuola che sorgerà a San Martino, adiacente a quella esistente.
L’atto, inviato tramite Pec al sindaco ed al Rup ing. Franco Giorgio, era necessario in quanto erano state apportate delle modifiche. La Regione ha chiarito tutti i dubbi del Rup. L’ultimo step, quello più importante, quindi è stato superato. Ora si potrà procedere alla gara di appalto dell’opera per la quale sono disponibili circa 800mila euro. Il nuovo edificio (nella foto uno dei prospetti), sarà realizzato nei pressi di quello esistente, è formato da due livelli fuori terra. L’ingresso principale è posto sul lato sud, da cui vi si accede attraverso un portico, mentre l’ingresso secondario e/o uscita di emergenza sul lato nord. Al piano terra sono previsti uffici da destinare alla direzione e segreteria, nonché un’area adibita ai collaboratori e infine i servizi igienici distinti e separati tra di loro. Adiacenti alla scuola, in corrispondenza della scala esterna di accesso al piano superiore, sono presenti due locali con accessi indipendenti. Uno sarà adibito a deposito attrezzature, l’altro, destinato a locale tecnico, accoglierà le parti impiantistiche principali come il generatore di calore, i serbatoi di accumulo acqua ecc., per il funzionamento dell’impianto termico e l’impianto idrico- sanitario. Il piano primo ospita tre aule didattiche, un’aula multimediale da adibire a diversi laboratori multidisciplinari e i servizi igienici suddivise e separati come il piano terra. L’accesso al piano primo è garantito oltre che dalla scala e dal vano ascensore, anche da un ingresso lungo il lato est che funge, in caso di emergenza, come principale via d’esodo. Dell’ufficio di progettazione fanno parte; Giulio Cesare Guccione (architetto e progettista), Alessio Caravone (ingegnere), Tania Armentato (ingegnere), Luigi De Bartolo (geometra), Roberto Saporito (geologo e responsabile delle indagini geognostiche dirette ed indirette). Da sottolineare gli altri interventi in corso; Duglia (nuova costruzione); Pastrengo (adeguamento sismico), Campo Sportivo (adeguamento sismico), piazza Montessori (nuova costruzione), San Giacomo (adeguamento sismico), Padia (nuova realizzazione). |
PUBBLICATO 21/08/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 690
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ... → Leggi tutto
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1662
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 939
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 533
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1500
Da pazzo a pazzo
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto