SPORT Letto 2711  |    Stampa articolo

Palasport. Perché non intitolarlo ad Atlas?

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


In passato ci siamo occupati spesso del nostro concittadino Angelo Siciliano, soprannominato Atlas.
Grazie alle notizie che ci hanno fornito amici ma soprattutto familiari ed appreso da vari siti.
Angelo Siciliano è nato ad Acri il 30 ottobre  1892 ed è morto a Long Beach il 23 dicembre 1972.
E’ stato un culturista italiano naturalizzato statunitense, figura rappresentativa del bodybuilding ed autore di un popolare corso di culturismo diffuso in tutto il mondo.
Come molti altri acresi, emigrò in America, crescendo sviluppò il suo fisico e divenne un modello di riferimento così da iniziare nel 1920 a vendere il suo programma di esercizi Dynamic Tension attraverso la stampa popolare.
Di lui, autorevoli riviste, hanno scritto: uomo più perfettamente sviluppato del mondo, scelto da un gruppo di esperti medici, educatori, antropologi, scienziati e medici per il corpo maschile perfetto, una delle persone più influenti del Novecento.
Insomma, una figura importante in questo settore e che dovrebbe essere valorizzata dalla sua città natale.
E quale cosa migliore se non intitolargli una struttura, come il Palasport, di prossima inaugurazione?
Cogliamo l’occasione per rilanciare (lo abbiamo già fatto in passato) un’altra iniziativa; intitolare le tribune dello stadio Pasquale Castrovillari ad altri indimenticabili personaggi; pensiamo, ad esempio, al presidente Salvatore Zanfini o al giocatore Salvatore Bonofiglio, rimasti nel cuore dei tifosi acresi.

PUBBLICATO 27/08/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 15  
Storia e identità
Da trent’anni l’A.M.B. Associazione Micologica Naturalistico “Sila Greca” rappresenta un punto di riferimento per lo studio, la valorizzazione e la tutela del patrimonio micologico e ambientale del te ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 113  
Siamo tornati al dopoguerra
Dobbiamo tornare ai ricordi della nostra infanzia ( anni '60 ) per recuperare immagini copia della realta' che stiamo vivendo da tempo nel borgo fra le montagne dove siamo stati destinati a vivere. ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 850  
Interpretazione e memoria
Molto spesso c'è chi, arrogandosi conoscenze su tutte le materie, si cimenta in ardue operazioni di scrittura senza la consapevolezza di ciò che scrive . In democrazia è consentito. Non è consentito ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 756  
Le rete idrica è vetusta, chiediamo scusa ma stiamo lavorando per risolvere le criticità
Gentili concittadini, ieri la città di Acri, per la parte servita dal serbatoio di Logna, ha subito un’interruzione nella fornitura idrica a causa di una rottura sulla rete adduttrice proveniente dall ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1595  
Verso le regionali. Vigliaturo ufficiale, Capalbo e Tenuta hanno dato la propria disponibilità, Sinistra Italiana pensa ad una figura femminile
Sabato prossimo alle 12 scade la presentazione delle liste per le elezioni regionali. Si vota il 5 e il 6 ottobre. Alle nostre latitudini le cose stanno così; l’Udc ha ufficializzato la candidatura di ...
Leggi tutto