COMUNICATO STAMPA Letto 2861  |    Stampa articolo

Enel Green Power, sciopero 1° settembre

Foto © Acri In Rete
Filctemcgil - Flaei Cisl - Uiltec Uil
condividi su Facebook


“Deterior surdus eo nullus, qui renuit audire”. Non c’è peggior sordo di chi non vuole ascoltare. Con questa forte e dura citazione in latino i sindacati hanno compiuto un passo decisivo per la mobilitazione di tutti i lavoratori Enel degli impianti idroelettrici dell’Ut Acri. Dalla prima giornata di sciopero e dalla sospensione della seconda, a causa dell’emergenza sanitaria, ad oggi la situazione dell’ufficio territoriale Acri è notevolmente peggiorata. Tutti i temi che ci hanno spinti a mettere in campo un percorso di rivendicazione sindacale sostenuto dai lavoratori con 12 ore di sciopero e presidi in prossimità della sede, sono oggi diventate emergenze croniche. proseguire inascoltati è un lusso che i lavoratori non possono permettersi, questo in sostanza lamentano i rappresentanti sindacali. dunque la vertenza Enel Green Power U.T. Acri non trova altra soluzione che nel continuare l’azione di mobilitazione dei lavoratori per il rispetto del loro lavoro e per tutti i cittadini di un territorio che tanto ha dato e continua a dare in termini di risorse. 4 ore di sciopero di tutto il personale per la giornata del 1° settembre 2020. La mobilitazione è solo all’inizio e i sindacati fanno sapere che saranno programmate altre iniziative dello stesso tipo in questo duro percorso di lotta sindacale. a riprova di questo si ricorda che è già stato proclamato lo sciopero dello straordinario dei lavori programmati al di fuori dell’orario di lavoro e dei cambi di orario per tutti il personale con sede ad acri e dell’unità esercizio di acri dal 14 settembre al 13 ottobre 2020. Tutte le segreterie regionali Calabria – Filctemcgil, Flaei Cisl, Uiltec Uil – ricordano che durante la mattinata del 1 settembre si svolgerà un sit-in dei lavoratori presso la sede U.T Acri, nel pieno e rigoroso rispetto delle misure di distanziamento sociale anti-covid, a cui si aspettano la presenza delle autorità del territorio. Il benessere dei lavoratori coincide con quello della comunità.

PUBBLICATO 31/08/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1553  
P.D.D.P. Potremmo dividerli in due pomeriggi
P.D.D.P. Potremmo limitarci a questo acronimo tanto caro al consigliere Gencarelli - che, qualche anno addietro, nel commentare la gestione del suo partito, la utilizzò pubblicamente per abbreviare ...
Leggi tutto

NEWS   |  LETTO 1347  
Comune. Apre il Punto Digitale. Dedicato a chi ha poche competenze
Nei prossimi giorni, presso gli uffici comunali dei servizi sociali in via Madonna del rinfresco, aprirà il Punto Digitale ovvero un servizio messo a disposizione per chi non ha dimestichezza con la t ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1161  
Eolico. Fermatevi, fate decidere alla comunità
Non è giusto deturpare il territorio a colpi di maggioranza. Il tema dei parchi eolici è molto sentito e dibattuto in città, soprattutto dopo che molti cittadini hanno visto ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1176  
Meglio vivere a colori
Ho riflettuto molto prima di capire se fosse il caso o meno di dare una risposta a quanto accaduto rispetto al dibattito sui diritti civili e della comunità LGBT+ e, parafrasando un grande attor ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1174  
Lions Club Acri: screenig gratuito della vista
Il Lions Club di Acri, da sempre attivo nel sensibilizzare l’opinione pubblica sulle disfunzioni della vista e sulla cecità prevenibile, anche quest'anno, ha organizzato presso la propria sede s ...
Leggi tutto