Carenza idrica. Ecco i motivi e le possibili soluzioni


Redazione

D. Assessore Cavallotti, alcune zone del territorio soffrono della carenza idrica e le denunce sono numerose.
R. In premessa vorrei chiedere scusa a tutti quei cittadini, ed anche turisti, che stanno subendo gravi disagi. Si tratta di un disagio ancora di più sentito durante l’estate o i mesi caldi. Non è giusto, però, addebitare tutte le colpe a questa amministrazione comunale che da quando si è insediata sta cercando di risolvere un problema che si trascina da anni e che in questo periodo si è aggravato a causa della siccità come sottolineato anche da Sorical. D. Ma quali sono le cause? R. Nell'ultimo anno la portata in ingresso ai serbatoi comunali è passata da 40 litri al secondo a 28 litri, anche a causa dell’uso improprio che si fa dell’acqua potabile. A ciò occorre aggiungere le perdite, attorno al 70 %, a causa delle reti idriche obsolete e dell'incuria derivante dalla mancata manutenzione ordinaria e straordinaria nell'ultimo ventennio. Inoltre, le reti realizzate negli ultimi anni non sono in comunicazione tra loro per cui non si può procedere alla eventuale distribuzione da zone meglio e più servite a zone che presentano criticità di approvvigionamento e distribuzione. D. Cosa si sta facendo? R. Nell’ ultimo anno, il comune ha provveduto ad una ricognizione delle sorgenti, al ripristino di rotture e di perdite che da gennaio ad oggi sono oltre le 200. E’ ferma intenzione dell'amministrazione, al fine di evitare problemi per la prossima stagione autunnale ed estiva, provvedere, attraverso strumenti acquistati recentemente e ad un capillare piano di lavoro, alla mappatura delle perdite che consentiranno di programmare interventi e finanziamenti. Intensificheremo i controlli per debellare il consumo abusivo e improprio delle risorse idriche, una frequenta ed intollerabile abitudine, che tanti problemi creano ai cittadini onesti. |
PUBBLICATO 01/09/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1553
P.D.D.P. Potremmo dividerli in due pomeriggi
P.D.D.P. Potremmo limitarci a questo acronimo tanto caro al consigliere Gencarelli - che, qualche anno addietro, nel commentare la gestione del suo partito, la utilizzò pubblicamente per abbreviare ... → Leggi tutto
P.D.D.P. Potremmo limitarci a questo acronimo tanto caro al consigliere Gencarelli - che, qualche anno addietro, nel commentare la gestione del suo partito, la utilizzò pubblicamente per abbreviare ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1347
Comune. Apre il Punto Digitale. Dedicato a chi ha poche competenze
Nei prossimi giorni, presso gli uffici comunali dei servizi sociali in via Madonna del rinfresco, aprirà il Punto Digitale ovvero un servizio messo a disposizione per chi non ha dimestichezza con la t ... → Leggi tutto
Nei prossimi giorni, presso gli uffici comunali dei servizi sociali in via Madonna del rinfresco, aprirà il Punto Digitale ovvero un servizio messo a disposizione per chi non ha dimestichezza con la t ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1161
Eolico. Fermatevi, fate decidere alla comunità
Non è giusto deturpare il territorio a colpi di maggioranza. Il tema dei parchi eolici è molto sentito e dibattuto in città, soprattutto dopo che molti cittadini hanno visto ... → Leggi tutto
Non è giusto deturpare il territorio a colpi di maggioranza. Il tema dei parchi eolici è molto sentito e dibattuto in città, soprattutto dopo che molti cittadini hanno visto ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1176
Meglio vivere a colori
Ho riflettuto molto prima di capire se fosse il caso o meno di dare una risposta a quanto accaduto rispetto al dibattito sui diritti civili e della comunità LGBT+ e, parafrasando un grande attor ... → Leggi tutto
Ho riflettuto molto prima di capire se fosse il caso o meno di dare una risposta a quanto accaduto rispetto al dibattito sui diritti civili e della comunità LGBT+ e, parafrasando un grande attor ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1174
Lions Club Acri: screenig gratuito della vista
Il Lions Club di Acri, da sempre attivo nel sensibilizzare l’opinione pubblica sulle disfunzioni della vista e sulla cecità prevenibile, anche quest'anno, ha organizzato presso la propria sede s ... → Leggi tutto
Il Lions Club di Acri, da sempre attivo nel sensibilizzare l’opinione pubblica sulle disfunzioni della vista e sulla cecità prevenibile, anche quest'anno, ha organizzato presso la propria sede s ... → Leggi tutto