Vogliamo l’acqua


Redazione

Ennesima protesta da parte dei cittadini residenti in una zona che da mesi, anzi da anni, soffre della carenza idrica.
Un gruppo numeroso e rumoroso si è ritrovato questa mattina al municipio (sulla nostra pagina facebook ci sono foto e video) per far sentire il proprio disagio e per conoscere, da parte degli amministratori e degli uffici preposti, le possibili soluzioni. “I disagi sono enormi, ci dice Stefano Ritacco, soprattutto in questo periodo, ringraziamo il sindaco e gli uffici per la disponibilità, e ci auguriamo che facciano propria la nostra protesta al fine di inoltrarla agli organi superiori. Noi non molliamo, dice Ritacco, ci sono persone in difficoltà, bambini ed anziani per cui la situazione è intollerabile. Nascerà un comitato spontaneo che monitorerà quotidianamente la situazione, gli impegni del comune, a breve e medio termine, sono fondamentali, speriamo che siano messi in atto.” Il sindaco non si è sottratto al confronto e ci dice; “è un disagio che dura da molti anni, le proteste sono legittime e giuste, come già riferito da questa testata, nei giorni scorsi abbiamo sollecitato la regione per effettuare la gara per l’ammodernamento delle reti idriche per il quale al comune di Acri spettano oltre due milioni, inoltre abbiamo previsto la realizzazione di un nuovo pozzo in località Greca e funzionari, tecnici ed operai stanno predisponendo una serie di interventi per eliminare o ridurre il disagio della zona interessata, insomma, ce la stiamo mettendo tutta per risolvere un problema annoso ma che, spero, sarà risolto.” A quanto pare l’intera via Merolini, oggi via della Repubblica, e le varie traverse, è l’area più esposta alla problematica. |
PUBBLICATO 09/09/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 689
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ... → Leggi tutto
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1661
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 938
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 533
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1500
Da pazzo a pazzo
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto