Una decisione a tutela dei pedoni e degli automobilisti


Pino Capalbo

Molti opinionisti, o presunti tali, sono un monumento alla disinformazione.
Chi scrive su qualsiasi argomento dovrebbe quantomeno approfondire la questione. Ma in alcuni casi, come questo, non certamente avviene. Alcuni sono abituati a pescare nel torbido trovando giustificazioni fantasiose anche sulla necessità di regolamentare con ordinanza del comando di Polizia Municipale un tratto di strada che vede la presenza di scuole, stazione dei carabinieri, sede di associazioni e un consorzio di autoscuole. Numerose sono state le richieste di proporre al comando di Polizia Municipale il senso unico su tale tratto di strada. Finanche i carabinieri hanno formalizzato tale richiesta al comando di Polizia Municipale insieme a molti residenti. Ma per alcuni tutto questo sarebbe frutto di una scelta unilaterale dell’ amministrazione. La viabilità e la sua regolamentazione è competenza del comando di Polizia Municipale. Lo sanno anche i bambini. Chi chiede il rispetto delle regole dia l'esempio e osservi le regole. Anziché scrivere sciocchezze potrebbe ricorrere al Tar. L’ordinanza in oggetto, a firma del comandante della Polizia Municipale, Maria Teresa Manes è datata 21 agosto e non è nata per caso. Tenuto conto che via Pastrengo è costituita da una carreggiata con doppio senso di circolazione, il notevole flusso di movimentazione crea, spesso, ingorghi e rende difficile la percorrenza anche ai pedoni considerato che sulla medesima via non sono presenti marciapiedi. Per questi validi motivi, si è deciso di l’istituzione del senso unico di circolazione, un provvedimento che tutela automobilisti e pedoni altro che decisione irresponsabile e confezionata per i privati. Una decisione che al sig. Via non può piacere ma che va nell’interesse della comunità. Concludeo con una massima; che fortuna possedere una grande intelligenza, non ti mancano mai le sciocchezze da dire.” |
PUBBLICATO 11/09/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1670
Petizione emergenza cinghiali Acri e Bisignano
La presenza massiccia di cinghiali nel territorio di Acri e Bisignano, ha spinto il sottoscritto, unitamente ad un nutrito gruppo di cittadini della Contrada Cocozello (zona particolarmente colpita, n ... → Leggi tutto
La presenza massiccia di cinghiali nel territorio di Acri e Bisignano, ha spinto il sottoscritto, unitamente ad un nutrito gruppo di cittadini della Contrada Cocozello (zona particolarmente colpita, n ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 881
Il primo Baccanale del Rotary. Applausi ed emozioni
Location perfetta; Franci, nel comune di Bisignano, a pochi chilometri da Acri, Azienda vinicola e olivicola Le Conche della famiglia Sposato – Miraglia. Panorama mozzafiato ... → Leggi tutto
Location perfetta; Franci, nel comune di Bisignano, a pochi chilometri da Acri, Azienda vinicola e olivicola Le Conche della famiglia Sposato – Miraglia. Panorama mozzafiato ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 892
Un viaggio in bicicletta lontano “un mondo”. Dall’Australia alla Sila
Arricchisco il mio album di incontri on the road con questa bella storia che voglio raccontarvi. E’ un venerdì di settembre dal sole luminoso. Noi siamo in due e raggiungiamo ... → Leggi tutto
Arricchisco il mio album di incontri on the road con questa bella storia che voglio raccontarvi. E’ un venerdì di settembre dal sole luminoso. Noi siamo in due e raggiungiamo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1411
Buona notte ai sognatori
Se fosse per me, avrei già spazzato via senza rimpianti regioni, province e l’intero “cucuzzaro”, lo farei con la stessa grazia di un tornado che si abbatte su delle vecchie baracche. Come ho già scri ... → Leggi tutto
Se fosse per me, avrei già spazzato via senza rimpianti regioni, province e l’intero “cucuzzaro”, lo farei con la stessa grazia di un tornado che si abbatte su delle vecchie baracche. Come ho già scri ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1475
Siamo alle solite, c'è un'altra tornata elettorale, la domanda ritorna puntuale: chi voteró?
Oggi, se noi fossimo una comunità tutta di “teste pensanti”, dovremmo scegliere a chi dare la propria rappresentanza democratica, tu chiamalo banalmente, “voto”, in ragione di quella stessa ragione se ... → Leggi tutto
Oggi, se noi fossimo una comunità tutta di “teste pensanti”, dovremmo scegliere a chi dare la propria rappresentanza democratica, tu chiamalo banalmente, “voto”, in ragione di quella stessa ragione se ... → Leggi tutto