Arriva la replica della dirigente scolastica Anna bruno dell’ITCGT di acri
Gennaro De Cicco
|
Arriva la replica della Dirigente scolastica Anna Bruno, a proposito dell’articolo pubblicato in data 14 settembre, circa l’utilizzo di aule come “magazzini” per il Geometra di Acri.
“Ho assunto servizio –dichiara la Dirigente scolastica dell’I.T.C.G.T. / Liceo “Falcone” di Acri - in data primo settembre 2020 e mio precipuo interesse è stato quello di informarmi in ordine alla situazione relativa alle classi e al fabbisogno degli allievi che frequentano l’Istituto”. “In merito alle aule assegnate dalla Provincia all’ITCGT Liceo “Falcone” di Acri , le stesse – afferma - sono state utilizzate dalla dirigente Maria Brunetti nell’anno scolastico 2018/2019 quali laboratori per insegnamenti curricolari e non quali laboratori alternativi ad un insegnamento che poteva avvenire in classe”. La Dirigente Bruno precisa che “le aule che gli alunni utilizzeranno nel corrente anno scolastico come aula/laboratorio per gli insegnamenti curricolari caratterizzanti l’indirizzo prescelto, sono le stesse che oggi si richiedono sempre per insegnamenti curricolari del Liceo Scientifico”. “Nonostante ciò, onde rispondere positivamente alla gentile richiesta dell’Ufficio Tecnico della Provincia di Cosenza e nel contempo garantendo il diritto allo studio degli allievi dell’istituto Falcone, soprattutto in tempo di covid, - aggiunge - che sono state già restituite all’Ente provinciale, sino a necessità, tre aule nonostante la richiesta fosse di una sola”. “Il problema relativo ai servizi igienici – afferma ancora la Dirigente- potrebbe ben trovare soluzione in un utilizzo esclusivo dell’ITCGT in quanto la classe del Liceo Scientifico potrebbe continuare ad utilizzare i servizi igienici già presenti nell’istituto. Anche se, con opportuna cautela e sempre tenendo conto della salute e sicurezza degli allievi, ho dato disponibilità, sin da subito, per un utilizzo comune, previa organizzazione tra le due istituzioni scolastiche, relativamente alla gestione degli stessi e alla sanificazione degli ambienti, restando in attesa di accordi specifici in merito”. A proposito poi delle determinazioni dell’ente Provincia, nella persona del Presidente Dott. Francesco Antonio Iacucci e del responsabile dell’edilizia ing. Claudio Carravetta, la Dirigente scolastica Anna Bruno precisa che “sono state ben ponderate secondo le necessità di tutte le istituzioni scolastiche di riferimento, onde consentire agli alunni dei vari istituti, di poter iniziare tutti, nessuno escluso, il nuovo anno scolastico in sicurezza”. E poi conclude ringraziando le istituzioni “per l’impegno profuso a favore dell’intera comunità scolastica e per augurare ai dirigenti calabresi e a tutti gli allievi, in particolare del territorio di Acri, un sereno inizio d’anno scolastico”. ![]() ![]()
|
PUBBLICATO 16/09/2020 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 1733
Chiarimenti dopo immagini diffuse sui social lesive dell’immagine dell’Asp
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto
c | LETTO 819
Partito Liberaldemocratico. L'acrese Veneziano eletto segretario provinciale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del Partito Liberaldemocratico di Cosenza, che ha eletto a suo Segretario Provinciale, Joseph Veneziano. Nella stessa occasione è stat ... → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del Partito Liberaldemocratico di Cosenza, che ha eletto a suo Segretario Provinciale, Joseph Veneziano. Nella stessa occasione è stat ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 472
Riflessioni sul naufragio di un luogo
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si respira nelle strade deserte questa sensazione di vuoto. Il silenzio assordante delle domeniche ... → Leggi tutto
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si respira nelle strade deserte questa sensazione di vuoto. Il silenzio assordante delle domeniche ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1271
Strade comunali dimenticate: tra sterpaglie, incuria e rischio per la sicurezza
Ogni giorno, come tutti gli altri utenti , sono costretto a percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ... → Leggi tutto
Ogni giorno, come tutti gli altri utenti , sono costretto a percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 563
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto






