Arriva la replica della dirigente scolastica Anna bruno dell’ITCGT di acri


Gennaro De Cicco

Arriva la replica della Dirigente scolastica Anna Bruno, a proposito dell’articolo pubblicato in data 14 settembre, circa l’utilizzo di aule come “magazzini” per il Geometra di Acri.
“Ho assunto servizio –dichiara la Dirigente scolastica dell’I.T.C.G.T. / Liceo “Falcone” di Acri - in data primo settembre 2020 e mio precipuo interesse è stato quello di informarmi in ordine alla situazione relativa alle classi e al fabbisogno degli allievi che frequentano l’Istituto”. “In merito alle aule assegnate dalla Provincia all’ITCGT Liceo “Falcone” di Acri , le stesse – afferma - sono state utilizzate dalla dirigente Maria Brunetti nell’anno scolastico 2018/2019 quali laboratori per insegnamenti curricolari e non quali laboratori alternativi ad un insegnamento che poteva avvenire in classe”. La Dirigente Bruno precisa che “le aule che gli alunni utilizzeranno nel corrente anno scolastico come aula/laboratorio per gli insegnamenti curricolari caratterizzanti l’indirizzo prescelto, sono le stesse che oggi si richiedono sempre per insegnamenti curricolari del Liceo Scientifico”. “Nonostante ciò, onde rispondere positivamente alla gentile richiesta dell’Ufficio Tecnico della Provincia di Cosenza e nel contempo garantendo il diritto allo studio degli allievi dell’istituto Falcone, soprattutto in tempo di covid, - aggiunge - che sono state già restituite all’Ente provinciale, sino a necessità, tre aule nonostante la richiesta fosse di una sola”. “Il problema relativo ai servizi igienici – afferma ancora la Dirigente- potrebbe ben trovare soluzione in un utilizzo esclusivo dell’ITCGT in quanto la classe del Liceo Scientifico potrebbe continuare ad utilizzare i servizi igienici già presenti nell’istituto. Anche se, con opportuna cautela e sempre tenendo conto della salute e sicurezza degli allievi, ho dato disponibilità, sin da subito, per un utilizzo comune, previa organizzazione tra le due istituzioni scolastiche, relativamente alla gestione degli stessi e alla sanificazione degli ambienti, restando in attesa di accordi specifici in merito”. A proposito poi delle determinazioni dell’ente Provincia, nella persona del Presidente Dott. Francesco Antonio Iacucci e del responsabile dell’edilizia ing. Claudio Carravetta, la Dirigente scolastica Anna Bruno precisa che “sono state ben ponderate secondo le necessità di tutte le istituzioni scolastiche di riferimento, onde consentire agli alunni dei vari istituti, di poter iniziare tutti, nessuno escluso, il nuovo anno scolastico in sicurezza”. E poi conclude ringraziando le istituzioni “per l’impegno profuso a favore dell’intera comunità scolastica e per augurare ai dirigenti calabresi e a tutti gli allievi, in particolare del territorio di Acri, un sereno inizio d’anno scolastico”. ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 16/09/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 970
Regionali. Ecco i candidati estranei al territorio che intercetteranno consensi
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e... ... → Leggi tutto
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e... ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 525
Sull'avvenire delle nostre scuole
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per tutto quello che ci circonda. ... → Leggi tutto
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per tutto quello che ci circonda. ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 1258
Buon anno scolastico
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione comunale, un buon inizio di anno ... → Leggi tutto
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione comunale, un buon inizio di anno ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 270
Domenica in Accademia ritorna il pianista bulgaro Ivan Donchev
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beeth ... → Leggi tutto
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beeth ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 873
Il bello della democrazia
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite promesse. La gente come sempre si divide. C’è chi cred ... → Leggi tutto
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite promesse. La gente come sempre si divide. C’è chi cred ... → Leggi tutto