Comune. Verso l’uscita dal dissesto finanziario


Redazione

Il Comune, come risaputo, è in dissesto finanziario dalla fine del 2016, causa gravi anomalie riscontrate dalla Corte dei conti nel bilancio 2011 (giunta Trematerra, assessore al bilancio Vigliaturo, attuale consigliere di opposizione).
Tra gli obiettivi dell’amministrazione Capalbo, forse il più importante, vi è quello di “uscire dal dissesto” che, ad oggi, non permette alcune operazioni amministrative. Pare che si è sulla buona strada. Gestione oculata, spese diminuite (trasporto scolastico), ottimo lavoro degli uffici e incasso dei tributi, stanno permettendo all’Ente di essere sulla via del risanamento. Per fine mese è previsto il consiglio comunale che dovrà discutere degli equilibri di bilancio. Nel frattempo, arriva la relazione del responsabile dell’ufficio ragioneria, Maria Scaglione, dalla quale apprendiamo una cosa importante; non vi sono debiti fuori bilancio. Inoltre, si legge che con delibera della giunta comunale, dello scorso maggio, il Comune, su proposta della Cassa Depositi e Prestiti, ha provveduto alla rinegoziazione dei mutui risparmiando, per il 2020, oltre 600mila euro. Ed ancora; con delibera della giunta comunale dello scorso maggio, il Comune ha aderito all’accordo Abi Anci Upi per la sospensione della quota capitale dei mutui concessi da Istituti di credito privati ottenendo un risparmio per il 2020 di 14mila euro. Il Comune, infine, ha ottenuto un contributo di 450mila euro. Se non ci dovessero essere intoppi, l’Ente sarà fuori dal dissesto tra poco più di un anno. Intanto, l’assise sarà chiamata a discutere e ad approvare la salvaguardia degli equilibri di bilancio che, come si legge nella relazione, sono garantiti ed in linea con le previsioni dell’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato. |
PUBBLICATO 17/09/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 348
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ... → Leggi tutto
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 546
Mariacristina Zangari nuova presidente del Rotary Club di Acri
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è sta ... → Leggi tutto
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è sta ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 512
Azione non ha partecipato
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio 2025, dal titolo “Nessun accordo con Sinistra Italiana”, la Segreteria Provinciale di Azione ritiene doveroso ... → Leggi tutto
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio 2025, dal titolo “Nessun accordo con Sinistra Italiana”, la Segreteria Provinciale di Azione ritiene doveroso ... → Leggi tutto
LIBRI | LETTO 411
Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce. Il nuovo libro di Giuseppina Aiello
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo libro di Giuseppina Aiello, edito dalla Casa Editrice Menna di Avellino. Le storie che Giuseppina Aiello narra sono sempre intrise ... → Leggi tutto
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo libro di Giuseppina Aiello, edito dalla Casa Editrice Menna di Avellino. Le storie che Giuseppina Aiello narra sono sempre intrise ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2425
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ... → Leggi tutto