Comune. Verso l’uscita dal dissesto finanziario
Redazione
|
Il Comune, come risaputo, è in dissesto finanziario dalla fine del 2016, causa gravi anomalie riscontrate dalla Corte dei conti nel bilancio 2011 (giunta Trematerra, assessore al bilancio Vigliaturo, attuale consigliere di opposizione).
Tra gli obiettivi dell’amministrazione Capalbo, forse il più importante, vi è quello di “uscire dal dissesto” che, ad oggi, non permette alcune operazioni amministrative. Pare che si è sulla buona strada. Gestione oculata, spese diminuite (trasporto scolastico), ottimo lavoro degli uffici e incasso dei tributi, stanno permettendo all’Ente di essere sulla via del risanamento. Per fine mese è previsto il consiglio comunale che dovrà discutere degli equilibri di bilancio. Nel frattempo, arriva la relazione del responsabile dell’ufficio ragioneria, Maria Scaglione, dalla quale apprendiamo una cosa importante; non vi sono debiti fuori bilancio. Inoltre, si legge che con delibera della giunta comunale, dello scorso maggio, il Comune, su proposta della Cassa Depositi e Prestiti, ha provveduto alla rinegoziazione dei mutui risparmiando, per il 2020, oltre 600mila euro. Ed ancora; con delibera della giunta comunale dello scorso maggio, il Comune ha aderito all’accordo Abi Anci Upi per la sospensione della quota capitale dei mutui concessi da Istituti di credito privati ottenendo un risparmio per il 2020 di 14mila euro. Il Comune, infine, ha ottenuto un contributo di 450mila euro. Se non ci dovessero essere intoppi, l’Ente sarà fuori dal dissesto tra poco più di un anno. Intanto, l’assise sarà chiamata a discutere e ad approvare la salvaguardia degli equilibri di bilancio che, come si legge nella relazione, sono garantiti ed in linea con le previsioni dell’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato. |
PUBBLICATO 17/09/2020 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 701
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1204
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 452
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1619
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1201
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto



