CRONACA Letto 6171  |    Stampa articolo

Giornalista acrese minacciata ad un seggio elettorale

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Brutta vicenda accorsa a Giulia Zanfino (nella foto), nostra concittadina nonchè giornalista de Il Fatto Quotidiano e Repubblica.it.
La notizia è riportata da Lo Strillone news che così scrive; guai a parlare di Giannino Losardo.
Guai a parlarne durante una tornata elettorale. Guai a fare domande, specie quelle scomode. La criminalità' alza il tiro e minaccia una giornalista che era giunta in riva al Tirreno per realizzare un documentario di cronaca sull’uomo simbolo nella lotta al malaffare.
Si tratta di Giulia Zanfino, giornalista del Fatto Quotidiano, di Repubblica.it.
La Zanfino sta realizzando un docufilm, “Chi ha ucciso Giovanni Losardo”.
Con lei il collega operatore Mauro Nigro. Le minacce si sono concretizzate nel pomeriggio di domenica.
Un racconto drammatico, quello che la Zanfino ha fatto ai carabinieri. Assieme al suo operatore si era recata al seggio per realizzare alcune interviste sulla figura di Giovanni Losardo, vittima di 'ndrangheta negli anni ottanta in quel territorio.
L'idea era quella di cercare di capire cosa rimane del sacrificio di un uomo che ha fatto parte della storia politica di quelle terre, nel giorno delle elezioni, a quarant'anni dal suo omicidio.
Mi sono avvicinata all'entrata del seggio – racconta la Zanfino - e, con molta discrezione, ho chiesto ai passanti se ricordavano la figura di Losardo e se fosse rimasta una traccia della sua eredità politica, a Cetraro”.
In un attimo viene raggiunta da alcune donne che con frasi minacciose la invitavano a “farsi in fatti suoi”.
"È una vergogna, voi e chi vi ha mandato. Via!", sbotta una di loro.
La Zanfino ha cercato di difendersi come ha potuto, ma alla rabbia delle due donne poco ha potuto fare.
E in uno stretto dialetto cetrarese: "U fati rivutà intra a tomba. Chini vi ci ha mannatu cà?".
"E come vi siete permessi a venire qui! Quando mai??!".
"Ma iativinni, ià", ha continuato una delle donne.
Dopo alcuni minuti è arrivato un carabiniere che ha preso nota del fatto che si era consumato pochi minuti prima.
La Zanfino nelle prossime ore sarà sentita dagli inquirenti.
All’amica Giulia, la solidarietà personale e di Acri in rete.

PUBBLICATO 22/09/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 550  
Impianto eolico Acri: la partita è ancora aperta
TAR Lazio: respinto il ricorso sul decreto aree idonee. La Sila non è ancora salva, ma oggi abbiamo una certezza in più. Con la sentenza n. 9390/2024, pubblicata il 13 maggio 2025, il TAR ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1936  
Istituto penitenziario. Si aspetta la delibera della Regione
E’ trascorso quasi un anno e mezzo dalla delibera comunale e dall’incontro tenutosi a Roma ma ancora non si hanno notizie riguardo il costruendo istituto penitenziario. Nel gennaio 2024 la giunta ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 542  
Al voto da protagonisti, non da comparse
C’è qualcosa di affascinante, forse anche di mistico, nell’informazione in Italia. Fino a qualche giorno fa conoscevamo ogni minuzioso dettaglio sul conclave. Ad esempio sapevamo che i cardinali vest ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 624  
Randagismo e tutela animale. Campagna di sensibilizzazione nelle scuole
Nell’ambito delle misure e azioni di contrasto al randagismo e tutela animale dell’Amministrazione comunale di Acri, oggi si è svolto, presso la scuola primaria plesso Campo Sportivo dell’I.C. Beato F ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 1337  
Impianto eolico Acri. la Hergo Renewables ha integrato la documentazione. Eventuali osservazioni entro il 27 maggio
La Società Hergo Renewables va avanti convinta che prima o poi gli organi preposti daranno l’ok per la realizzazione dell’impianto eolico “Acri” costituito da 23 aerogeneratori di 4,5 MV ...
Leggi tutto