OPINIONE Letto 3368  |    Stampa articolo

Referendum, la Calabria avrà 11 parlamentari in meno

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


In virtù del risultato del Referendum, dal 2023 (se il Parlamento non sarà sciolto prima), la Calabria dovrà eleggere 19 parlamentari invece che 30, quindi 11 in meno. E chi se ne frega!!
E’ il commento, quasi unanime, frequente sul web e nei luoghi di incontro.
Una riflessione che dovrebbe inquietare la classe politica.
Di seguito pubblichiamo i 30, tra Deputati e Senatori, eletti nel 2018 e come noterete solo alcuni di loro, finora, si sono impegnati per le istanze del nostro territorio, altri non si sono né visti né sentiti.
Eppure la Calabria, ed il nostro comprensorio, soffrono di molteplici problematiche che dovrebbero essere risolte a livello nazionale.
Sanità (da dieci anni commissariata), opere pubbliche incomplete, trasporti, infrastrutture, disoccupazione, banda larga, ecc. ecc.)
La motivazione portata avanti da chi sosteneva il No (scarsa rappresentanza e democrazia), è una vera e propria balla.
Senato; Movimento 5 Stelle, Margherita Corrado, Nicola Morra, Silvia Vono, Rosa Silvana Abate, Bianca Laura Granato, Giuseppe Auddino, Centrodestra, Marco Siclari, Giuseppa Mangialavori, Matteo Salvini (Clotilde Minasi), Centrosinistra, Ernesto Magorno.
Camera; Movimento 5 Stelle, Francesco Sapia, Carmelo Misiti, Anna Laura Orrico, Elisabetta Barbuto, Pino D’Ippolito, Federica Dieni, Francesco Forciniti, Elisa Scutellà, Alessandro Melicchio, Dalila Nesci, Paolo Parentela, Centrodestra, Wanda Ferro, Francesco Cannizzaro, Roberto Occhiuto, Jole Santelli, Maria Tripodi, Domenico Furgiuele, Centrosinistra, Enza Bruno Bossio, Antonio Viscomi, Nico Stumpo.
Ora aspettiamo la riforma elettorale con il voto di preferenza che, però, dovrà essere preceduta da un’attenta selezione dei candidati.
Insomma, dal 2023 vogliamo sapere chi votiamo.

PUBBLICATO 23/09/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 527  
Sinistra Italiana punta su Tina Turano
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato P ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1820  
Regionali 2025. Quattro acresi in campo. Come si schiera il consiglio comunale
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2625  
Nominati i presidenti di seggio
Sono stati nominati dalla Corte d'Appello di Catanzaro, in riferimento alle elezioni regionali, i Presidenti di Seggio per la tornata elettorale. Si voterà domenica 5 e Lunedì 6 Ottobre. ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 503  
Acri e Cassano Sybaris si dividono la posta in palio
Termina in parità l’intensa sfida tra l’Acri e il Cassano Sybaris, con un 2-2 ricco di emozioni andato in scena sul campo del "Pasquale Castrovillari". I rossoneri, ancora in fase di costruzione ma gi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1864  
Forza Italia Acri: soddisfazione per la candidatura della Dott.ssa Angela Morrone
Il partito di Forza Italia Acri esprime grande orgoglio e soddisfazione per l’inserimento della nostra concittadina, la Dott.ssa Angela Morrone, nella lista ufficiale di Forza Italia per le prossime e ...
Leggi tutto