OPINIONE Letto 3485  |    Stampa articolo

Referendum, la Calabria avrà 11 parlamentari in meno

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


In virtù del risultato del Referendum, dal 2023 (se il Parlamento non sarà sciolto prima), la Calabria dovrà eleggere 19 parlamentari invece che 30, quindi 11 in meno. E chi se ne frega!!
E’ il commento, quasi unanime, frequente sul web e nei luoghi di incontro.
Una riflessione che dovrebbe inquietare la classe politica.
Di seguito pubblichiamo i 30, tra Deputati e Senatori, eletti nel 2018 e come noterete solo alcuni di loro, finora, si sono impegnati per le istanze del nostro territorio, altri non si sono né visti né sentiti.
Eppure la Calabria, ed il nostro comprensorio, soffrono di molteplici problematiche che dovrebbero essere risolte a livello nazionale.
Sanità (da dieci anni commissariata), opere pubbliche incomplete, trasporti, infrastrutture, disoccupazione, banda larga, ecc. ecc.)
La motivazione portata avanti da chi sosteneva il No (scarsa rappresentanza e democrazia), è una vera e propria balla.
Senato; Movimento 5 Stelle, Margherita Corrado, Nicola Morra, Silvia Vono, Rosa Silvana Abate, Bianca Laura Granato, Giuseppe Auddino, Centrodestra, Marco Siclari, Giuseppa Mangialavori, Matteo Salvini (Clotilde Minasi), Centrosinistra, Ernesto Magorno.
Camera; Movimento 5 Stelle, Francesco Sapia, Carmelo Misiti, Anna Laura Orrico, Elisabetta Barbuto, Pino D’Ippolito, Federica Dieni, Francesco Forciniti, Elisa Scutellà, Alessandro Melicchio, Dalila Nesci, Paolo Parentela, Centrodestra, Wanda Ferro, Francesco Cannizzaro, Roberto Occhiuto, Jole Santelli, Maria Tripodi, Domenico Furgiuele, Centrosinistra, Enza Bruno Bossio, Antonio Viscomi, Nico Stumpo.
Ora aspettiamo la riforma elettorale con il voto di preferenza che, però, dovrà essere preceduta da un’attenta selezione dei candidati.
Insomma, dal 2023 vogliamo sapere chi votiamo.

PUBBLICATO 23/09/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 286  
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 79  
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreteria ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 1916  
Chiarimenti dopo immagini diffuse sui social lesive dell’immagine dell’Asp
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ...
Leggi tutto

c  |  LETTO 832  
Partito Liberaldemocratico. L'acrese Veneziano eletto segretario provinciale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del Partito Liberaldemocratico di Cosenza, che ha eletto a suo Segretario Provinciale, Joseph Veneziano. Nella stessa occasione è stat ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 503  
Riflessioni sul naufragio di un luogo
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si respira nelle strade deserte questa sensazione di vuoto. Il silenzio assordante delle domeniche ...
Leggi tutto