Favole Letto 1775  |    Stampa articolo

Il bosco dei sogni

Foto © Acri In Rete
Simona Cozzetto
condividi su Facebook


Varcavo da giorni i confini dei sogni. Nelle similitudini dei giorni continui, camminavo sorretta dalle nubi del pensiero.
Ero pronta a solcare un nuovo viaggio, costruito spontaneamente per aggirare ogni forma di coraggio.
Le mie idee iniziavano a formarsi, ero sola, ma con più voglia di colmarsi.
Iniziavo a immergermi nel bosco dei sogni e mi sentivo come Hensel e Gretel della favola dei fratelli Grimm, dove all'improvviso, durante il mio viaggio, incontrai una tenera vecchietta seduta da sola davanti casa, una casa a dir poco vissuta, ma sorretta.
Era la saggezza, era li che mi stava aspettando, mi prese per la mano invitandomi ad entrare.
Presa un po' dal timore, mi sedetti insieme a lei e mi disse: «Ti stavo aspettando».
Io continuai ad ascoltarla e aggiunse :«La saggezza e' alle tue spalle, puoi guardarla ed osservarla, puoi averla e capirla, ad ogni eta' ed affrontarla ».
Ascoltai curiosa e attenta e capii che la sagezza era sempre stata li, longeva e lenta. Non era stata solo l'eta', come unico indice d'esperienza, ma l'accumulo dei miei viaggi e dei mie sogni, in quel bosco che si chiamava 'Vita' e che man man scoprivo come scoperta clamorosa come rinnovo per ogni ferita.
Era la saggezza ora a darmi piu' forza, mi sentivo piu' carica per fronteggiare nuove porte.
Salutai e lasciai alle mie spalle la saggezza e con il peso colmo e piu' sorretta, incalzai per continuare il mio viaggio nel bosco dei sogni, silenzioso e con nuove scoperte.
Incuriosita dal silenzio di ogni incontro, i miei passi s'imbrunivano di freschezza e si allungavano per rincorrere nuovi sogni.
Ero pronta, ora, per incontrare nuovi mondi e il mio cuore rimbalzava per andare nelle braccia di nuove ombre.
Il bosco dei sogni si allargava sempre di piu', era la Vita che cambiava per migliorare sempre di piu'.
Finalmente, avevo sempre meno ansia e timore per continuare il mio viaggio di scrittrice senza tempo e la mia mente vacillava tra nuove speranze e la saggezza sulle spalle rapita nel tempo.

PUBBLICATO 26/09/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NOTA STAMPA  |  LETTO 1675  
Chiarimenti dopo immagini diffuse sui social lesive dell’immagine dell’Asp
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ...
Leggi tutto

c  |  LETTO 811  
Partito Liberaldemocratico. L'acrese Veneziano eletto segretario provinciale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del Partito Liberaldemocratico di Cosenza, che ha eletto a suo Segretario Provinciale, Joseph Veneziano. Nella stessa occasione è stat ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 467  
Riflessioni sul naufragio di un luogo
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si respira nelle strade deserte questa sensazione di vuoto. Il silenzio assordante delle domeniche ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1266  
Strade comunali dimenticate: tra sterpaglie, incuria e rischio per la sicurezza
Ogni giorno, come tutti gli  altri utenti , sono costretto a  percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 558  
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ...
Leggi tutto