LETTERA APERTA Letto 2292  |    Stampa articolo

Inizia la scuola

Foto © Acri In Rete
Luigi Caiaro
condividi su Facebook


Cari bambini, cari studenti,
l’anno scolastico appena trascorso è stato un anno particolare, inaspettato, avete mostrato intelligenza e pazienza, avete atteso e sperato, imparando ad affrontare anche situazioni molto complesse e difficili.
Ci sono state diverse circostanze di “buio”, ma ricordate che in tutto questo tempo, la Luce siete stati voi. 
Voi avete tappezzato i nostri balconi con arcobaleni di speranza per il futuro, voi avete capito subito come comportarvi in questa pandemia, come proteggere i vostri cari e le persone più fragili. 
Vi è stato chiesto di utilizzare la didattica a distanza, avete iniziato ad utilizzare nuovi strumenti informatici, che giorno dopo giorno vi hanno tenuti connessi grazie al prezioso supporto dei vostri insegnanti. 
Siete stati camaleontici, siete riusciti ad adattarvi e siete stati in grado di  rappresentarci quanto le vostre menti ed i vostri cuori siano resilienti, forti, generosi. 
Questa pandemia vi ha mostrato anche questo aspetto di voi stessi: sapete resistere a grandi cambiamenti e sapete superare alti ostacoli.
Cari ragazzi, in questo momento state ritornando a scuola dopo sette lunghi mesi, è una situazionecosì delicata e tortuosa, nella quale è davvero in gioco il futuro della nostra società, ognuno deve assumersi le proprie responsabilità: noi amministratori dobbiamo lavorare perché la scuola sia al centro; a voi, alunni e studenti, spetta il dovere di impegnarvi con dedizione e costanza, non solo per imparare, ma anche per crescere come persone; i vostri insegnanti hanno il compito, oneroso, ma allo stesso tempo travolgente ed esaltante, di guidarvi nella “conoscenza” e nella “crescita” e le vostre famiglie hanno l’incombenza, tanto difficile quanto fondamentale, di affiancarvi, di incitarvi e di supportarvi.
A voi tutti, ai docenti, alle vostre famiglie, al personale Ata ed ai Dirigenti   allora, il mio più affettuoso augurio affinché questo nuovo anno scolastico sia vissuto con impegno e senso di responsabilità da parte di ciascuno, ma anche con entusiasmo e con passione, con la consapevolezza che sarà sicuramente ed inevitabilmente un anno scolastico “diverso”, ma non per questo meno fecondo, meno affascinante, meno rilevante nel cammino di crescita  e di maturità  di ciascuno. Infine un pensiero particolare, un saluto e un augurio speciale ai più piccoli, i bambini della scuola materna  ed elementare, sicuramente i più emozionati, che iniziano oggi la loro nuova avventura. 
Buon lavoro e buon primo giorno di scuola!

PUBBLICATO 28/09/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 34  
Domenica in Accademia ritorna il pianista bulgaro Ivan Donchev
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beeth ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 560  
Il bello della democrazia
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna.... ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 656  
Regionali 2025. La campagna elettorale è sui social e nei bar
La campagna elettorale per il rinnovo del consiglio regionale, è entrata nel vivo. Si vota il 5 e il 6 ottobre. I candidati acresi sono quattro; Capalbo, Turano, Vigliaturo e Morrone. ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 973  
Focus. Scuola. ''Immagino una scuola inclusiva e innovativa''
Una nuova, ambiziosa e importante sfida attende Franca Tortorella, da sei anni ad Acri in qualità di dirigente scolastico dell'Ipsia, da qualche mese a capo del Polo d'istruzione di secondo grado ovve ...
Leggi tutto

PUBBLICITA'  |  LETTO 2257  
​Dall'idea di un giovane imprenditore nasce ad Acri un polo d'eccellenza per la formazione universitaria: Dalm Srls
In un panorama in cui la formazione continua e l'orientamento professionale sono diventati pilastri fondamentali per lo sviluppo di carriera, una nuova e promettente realtà emerge nel cuore del comune ...
Leggi tutto