Inizia la scuola
Luigi Caiaro
|
Cari bambini, cari studenti,
l’anno scolastico appena trascorso è stato un anno particolare, inaspettato, avete mostrato intelligenza e pazienza, avete atteso e sperato, imparando ad affrontare anche situazioni molto complesse e difficili. Ci sono state diverse circostanze di “buio”, ma ricordate che in tutto questo tempo, la Luce siete stati voi. Voi avete tappezzato i nostri balconi con arcobaleni di speranza per il futuro, voi avete capito subito come comportarvi in questa pandemia, come proteggere i vostri cari e le persone più fragili. Vi è stato chiesto di utilizzare la didattica a distanza, avete iniziato ad utilizzare nuovi strumenti informatici, che giorno dopo giorno vi hanno tenuti connessi grazie al prezioso supporto dei vostri insegnanti. Siete stati camaleontici, siete riusciti ad adattarvi e siete stati in grado di rappresentarci quanto le vostre menti ed i vostri cuori siano resilienti, forti, generosi. Questa pandemia vi ha mostrato anche questo aspetto di voi stessi: sapete resistere a grandi cambiamenti e sapete superare alti ostacoli. Cari ragazzi, in questo momento state ritornando a scuola dopo sette lunghi mesi, è una situazionecosì delicata e tortuosa, nella quale è davvero in gioco il futuro della nostra società, ognuno deve assumersi le proprie responsabilità: noi amministratori dobbiamo lavorare perché la scuola sia al centro; a voi, alunni e studenti, spetta il dovere di impegnarvi con dedizione e costanza, non solo per imparare, ma anche per crescere come persone; i vostri insegnanti hanno il compito, oneroso, ma allo stesso tempo travolgente ed esaltante, di guidarvi nella “conoscenza” e nella “crescita” e le vostre famiglie hanno l’incombenza, tanto difficile quanto fondamentale, di affiancarvi, di incitarvi e di supportarvi. A voi tutti, ai docenti, alle vostre famiglie, al personale Ata ed ai Dirigenti allora, il mio più affettuoso augurio affinché questo nuovo anno scolastico sia vissuto con impegno e senso di responsabilità da parte di ciascuno, ma anche con entusiasmo e con passione, con la consapevolezza che sarà sicuramente ed inevitabilmente un anno scolastico “diverso”, ma non per questo meno fecondo, meno affascinante, meno rilevante nel cammino di crescita e di maturità di ciascuno. Infine un pensiero particolare, un saluto e un augurio speciale ai più piccoli, i bambini della scuola materna ed elementare, sicuramente i più emozionati, che iniziano oggi la loro nuova avventura. Buon lavoro e buon primo giorno di scuola! |
PUBBLICATO 28/09/2020 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 1724
Chiarimenti dopo immagini diffuse sui social lesive dell’immagine dell’Asp
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto
c | LETTO 818
Partito Liberaldemocratico. L'acrese Veneziano eletto segretario provinciale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del Partito Liberaldemocratico di Cosenza, che ha eletto a suo Segretario Provinciale, Joseph Veneziano. Nella stessa occasione è stat ... → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del Partito Liberaldemocratico di Cosenza, che ha eletto a suo Segretario Provinciale, Joseph Veneziano. Nella stessa occasione è stat ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 470
Riflessioni sul naufragio di un luogo
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si respira nelle strade deserte questa sensazione di vuoto. Il silenzio assordante delle domeniche ... → Leggi tutto
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si respira nelle strade deserte questa sensazione di vuoto. Il silenzio assordante delle domeniche ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1271
Strade comunali dimenticate: tra sterpaglie, incuria e rischio per la sicurezza
Ogni giorno, come tutti gli altri utenti , sono costretto a percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ... → Leggi tutto
Ogni giorno, come tutti gli altri utenti , sono costretto a percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 563
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto




