Incidente mortale, restituita la patente all’autista


Roberto Saporito

Poco meno di un anno fa, un uomo, un cittadino albanese, fu travolto e ucciso da un autocarro con alla guida un uomo di Acri. L’incidente si verificò sulla tangenziale nord di Bari, all'altezza dello svincolo di Santa Caterina. Secondo una prima ricostruzione della dinamica, l'uomo, incautamente, attraversò la carreggiata ed il conducente dell’autocarro non riuscì ad evitarlo. Il Prefetto di Bari emise un’ordinanza di sospensione della patente dell’uomo per anni tre. Nell’immediatezza dell’accaduto lo stesso si affidò alla tutela legale dell’avvocato Maurizio Feraudo il quale, ritenuto illegittimo il pesante provvedimento prefettizio, lo impugnò dinanzi al giudice di pace del capoluogo pugliese. Le ragioni dell’illegittimità dell’ordinanza, ribadite anche verbalmente nel corso dell’udienza tenutasi nei giorni scorsi, con leggero ritardo rispetto ai tempi stabiliti a causa dell’emergenza Cocid19, sono state ritenute fondate dal giudicante tanto che ha annullato il provvedimento prefettizio disponendo l’immediata restituzione della patente al conducente del mezzo. Soddisfazione è stata espressa dall’avvocato Feraudo soprattutto perché, quanto deciso dal giudice di pace, consentirà al suo cliente di riprendere l’attività lavorativa in qualità di autista presso una nota impresa locale.
|
PUBBLICATO 28/09/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 690
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ... → Leggi tutto
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1663
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 939
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 534
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1501
Da pazzo a pazzo
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto