Arrivederci Compagno...


Maria Rosaria Coschignano

Domenica l'insolita fredda giornata di settembre è stata resa ancor più malinconica dalla notizia della dipartita di uno dei pilasti della vera sinistra acrese, il Compagno Angelo Falcone, noto come “U musciu”.
Angelo è stato sin da bambina una figura presente nella mia vita perchè legato da rapporti di parentela con la mia famiglia e rimasto impresso nella mia memoria per la gentilezza e la signorilità che lo connotava, ma ho avuto il privilegio di conoscerlo meglio e apprezzare la sua consapevole fede politica ai valori della sinistra vera nel 1993, allorquando dopo la parentesi universitaria, decisi di continuare la mia esperienza politica frequentando la sede del PDS di Acri, del partito nato dalle ceneri del PCI dopo “la svolta della Bolognina” . Ad accogliere me, giovane compagna, nella sede del PDS tra i tanti compagni storici c'era anche Angelo Falcone, un uomo di un acume straordinario, di una immensa cultura , la sua scuola era stata la vita. Era stato un gran lavoratore, in Italia e all'Estero, aveva girato il mondo non per diletto, ma per cercare quel lavoro che la propria terra non era stata capace di dargli, lui sempre fiero perchè nessuno gli aveva regalato nulla, ciò che aveva realizzato, compresa la sua immane saggezza e disponibilità verso gli altri l'aveva conquistato con il suo strenuo impegno e con i suoi sacrifici, continuando, anche dopo la pensione, a dare il suo prezioso contributo di cittadino partecipando alle riunioni del partito e quindi alla vita politica del paese. Angelo Falcone ha incarnato valori più veri e più autentici della sinistra con passione e sagacia, e, ogni volta che lo incontravo, prima che le sue condizioni fisiche gli impedissero di uscire, mi fermavo a parlare con lui manifestandogli la mia delusione per lo stato di degrado della politica e soprattutto per il venir meno dei valori e dei principi della sinistra, ma lui, seppure con una vena di amarezza, mi incitava all'impegno, mi incitava a non fermarmi mai perchè a suo dire lasciar stare significava delegare le decisioni agli altri. Angelo era in perfetta linea con il pensiero gramsciano: “l'indifferenza è il peso morto della storia”. Lunedì al suo funerale, nonostante le restrizioni anticovid, erano tanti i compagni presenti, tristi per la sua dipartita, ma fieri di averlo conosciuto. Arrivederci Compagno Angelo Falcone e che la terra ti sia lieve. |
PUBBLICATO 30/09/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1116
Antonietta Bonparola rieletta nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza
È con grande entusiasmo che annunciamo la rielezione della Consigliera Antonietta Bonparola nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza. Questo importante traguardo è stato sancito duran ... → Leggi tutto
È con grande entusiasmo che annunciamo la rielezione della Consigliera Antonietta Bonparola nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza. Questo importante traguardo è stato sancito duran ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 875
Giornata Rossonera, una Festa di Sport e Passione
Acri si prepara a vivere un momento di grande emozione e condivisione sportiva. Sabato 5 aprile alle ore 18:00, presso il Palazzetto dello Sport, si disputerà l'ultima partita del campionato di Calcio ... → Leggi tutto
Acri si prepara a vivere un momento di grande emozione e condivisione sportiva. Sabato 5 aprile alle ore 18:00, presso il Palazzetto dello Sport, si disputerà l'ultima partita del campionato di Calcio ... → Leggi tutto
INTERVISTA | LETTO 1480
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 2934
Focus. Maggioranza scorretta e ingrata. Mi piacerebbe candidarmi a sindaco
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ... → Leggi tutto
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 975
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ... → Leggi tutto
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ... → Leggi tutto