Nonno mi porti al Museo!


Amministrazione Comunale - Acri

In Italia la festa dei nonni cade il 2 ottobre, perché la Chiesa cattolica celebra il giorno dedicato agli Angeli Custodi: una scelta non casuale!
La festa dei nonni è un appuntamento diffuso in tante aree del mondo, celebrata in onore del loro ruolo importante nella gestione degli affetti familiari e tra generazioni e della loro influenza sociale. Quest’anno, il museo Maca e l’Amministrazione comunale celebrano questa festa, un'occasione che permette a bambini e nonni, in modo allegro, di condividere un percorso di scoperta all’interno del museo e di trascorrere qualche ora allegramente. L’Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Pino Capalbo, sensibile all’importante ruolo che i nonni rivestono nella nostra società, come risorsa di grande valore e per il patrimonio di esperienza e saggezza che dispongono e trasmettono con gli esempi ai nipoti all’interno delle famiglie, daranno vita ad un incontro, sabato 3 Ottobre, dalle 15:30 in poi, dove i veri protagonisti della manifestazione saranno i nonni. Molte famiglie non potrebbero vivere senza almeno uno di loro: per il sostegno pratico nella quotidianità, o finanziario, o anche solo per il sostegno morale. Nonni e nonne dispensatori di coccole e amore, ma soprattutto elemento d’equilibrio per le famiglie. L’appuntamento, vuole essere un momento per celebrare l’importanza del ruolo svolto dai nonni all’interno delle famiglie e della società in generale ed è stata istituita dalla legge 159 del 2005. |
PUBBLICATO 30/09/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 20
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ... → Leggi tutto
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 198
Lettera educata
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ... → Leggi tutto
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1250
Fascia contesa... La ''ruba'' Maiorano
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ... → Leggi tutto
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 732
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ... → Leggi tutto
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 645
La coerenza è un vero incubo per chi non ha la bussola per seguirla
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tutte politiche, come ampiamente spiegato. ... → Leggi tutto
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tutte politiche, come ampiamente spiegato. ... → Leggi tutto