Nonno mi porti al Museo!


Amministrazione Comunale - Acri

In Italia la festa dei nonni cade il 2 ottobre, perché la Chiesa cattolica celebra il giorno dedicato agli Angeli Custodi: una scelta non casuale!
La festa dei nonni è un appuntamento diffuso in tante aree del mondo, celebrata in onore del loro ruolo importante nella gestione degli affetti familiari e tra generazioni e della loro influenza sociale. Quest’anno, il museo Maca e l’Amministrazione comunale celebrano questa festa, un'occasione che permette a bambini e nonni, in modo allegro, di condividere un percorso di scoperta all’interno del museo e di trascorrere qualche ora allegramente. L’Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Pino Capalbo, sensibile all’importante ruolo che i nonni rivestono nella nostra società, come risorsa di grande valore e per il patrimonio di esperienza e saggezza che dispongono e trasmettono con gli esempi ai nipoti all’interno delle famiglie, daranno vita ad un incontro, sabato 3 Ottobre, dalle 15:30 in poi, dove i veri protagonisti della manifestazione saranno i nonni. Molte famiglie non potrebbero vivere senza almeno uno di loro: per il sostegno pratico nella quotidianità, o finanziario, o anche solo per il sostegno morale. Nonni e nonne dispensatori di coccole e amore, ma soprattutto elemento d’equilibrio per le famiglie. L’appuntamento, vuole essere un momento per celebrare l’importanza del ruolo svolto dai nonni all’interno delle famiglie e della società in generale ed è stata istituita dalla legge 159 del 2005. |
PUBBLICATO 30/09/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 1089
Regionali. Ecco i candidati estranei al territorio che intercetteranno consensi
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e... ... → Leggi tutto
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e... ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 552
Sull'avvenire delle nostre scuole
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per tutto quello che ci circonda. ... → Leggi tutto
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per tutto quello che ci circonda. ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 1298
Buon anno scolastico
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione comunale, un buon inizio di anno ... → Leggi tutto
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione comunale, un buon inizio di anno ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 288
Domenica in Accademia ritorna il pianista bulgaro Ivan Donchev
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beeth ... → Leggi tutto
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beeth ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 892
Il bello della democrazia
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite promesse. La gente come sempre si divide. C’è chi cred ... → Leggi tutto
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite promesse. La gente come sempre si divide. C’è chi cred ... → Leggi tutto