CRONACA Letto 3267  |    Stampa articolo

Abbandono di rifiuti nel Parco Varrise. Individuati e sanzionati

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Incredibile ma vero. Sebbene i frequenti appelli a rispettare le regole ed a non inquinare, le multe salate e la tele vigilanza, c’è chi continua ad abbandonare rifiuti di ogni genere anche in località protette e rinomate.
I militari del Reparto Carabinieri P.N. “Sila” Stazione “Parco” di Cava di Melis, hanno individuato e sanzionato i responsabili dell’abbandono indiscriminato di rifiuti avvenuto alle località Varrise di Acri e Macrocioli di Longobucco (CS), aree ricadenti all’interno del Parco Nazionale della Sila.
I militari sono riusciti ad identificarli attraverso un capillare servizio di vigilanza ambientale effettuato anche grazie all’utilizzo di fototrappole che hanno consentito di risalire agli autori dell’abbandono di sacchi e buste sul suolo contenenti rifiuti solidi urbani.
Sono state fino ad ora notificate sanzioni per oltre 5000 euro ed altre saranno notificate nei prossimi giorni in merito all’abbandono rifiuti attenzionato dai militari della Stazione Parco di Lorica in località Agnara del Comune di San Giovanni in Fiore.
Tale attività condotta dai militari si inserisce in una campagna di contrasto a tale fenomeno predisposta dal Reparto Carabinieri Parco su tutto il territorio dell’area protetta silana che ha negli ultimi mesi prodotto, per sanzioni sui rifiuti 23 verbali per un importo complessivo di 20.000 euro circa.
Chi si comporta in questo modo non sa che contribuisce ad inquinare il territorio e le falde acquifere sotterranee, quelle che alimentano, spesso, i campi coltivati ad ortaggi e frutta, prodotti destinati alla nostra tavola.

PUBBLICATO 01/10/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 1263  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1844  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1109  
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 299  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 944  
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ...
Leggi tutto