CRONACA Letto 3279  |    Stampa articolo

Abbandono di rifiuti nel Parco Varrise. Individuati e sanzionati

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Incredibile ma vero. Sebbene i frequenti appelli a rispettare le regole ed a non inquinare, le multe salate e la tele vigilanza, c’è chi continua ad abbandonare rifiuti di ogni genere anche in località protette e rinomate.
I militari del Reparto Carabinieri P.N. “Sila” Stazione “Parco” di Cava di Melis, hanno individuato e sanzionato i responsabili dell’abbandono indiscriminato di rifiuti avvenuto alle località Varrise di Acri e Macrocioli di Longobucco (CS), aree ricadenti all’interno del Parco Nazionale della Sila.
I militari sono riusciti ad identificarli attraverso un capillare servizio di vigilanza ambientale effettuato anche grazie all’utilizzo di fototrappole che hanno consentito di risalire agli autori dell’abbandono di sacchi e buste sul suolo contenenti rifiuti solidi urbani.
Sono state fino ad ora notificate sanzioni per oltre 5000 euro ed altre saranno notificate nei prossimi giorni in merito all’abbandono rifiuti attenzionato dai militari della Stazione Parco di Lorica in località Agnara del Comune di San Giovanni in Fiore.
Tale attività condotta dai militari si inserisce in una campagna di contrasto a tale fenomeno predisposta dal Reparto Carabinieri Parco su tutto il territorio dell’area protetta silana che ha negli ultimi mesi prodotto, per sanzioni sui rifiuti 23 verbali per un importo complessivo di 20.000 euro circa.
Chi si comporta in questo modo non sa che contribuisce ad inquinare il territorio e le falde acquifere sotterranee, quelle che alimentano, spesso, i campi coltivati ad ortaggi e frutta, prodotti destinati alla nostra tavola.

PUBBLICATO 01/10/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 878  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 418  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 698  
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 829  
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2191  
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ...
Leggi tutto