NEWS Letto 3130  |    Stampa articolo

Più disservizi che servizi

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Una comunità, anzi un medio-piccolo centro, vive se in esso sono presenti servizi, ovvero uffici, scuole, imprese.
Altrimenti è destinato a diventare un borgo.
Seppure suggestivo e attraente.
Ma l’economia langue, il tessuto sociale si impoverisce ed i disagi, per i residenti, sono pesanti.
Nel corso dell’anno Acri ha perso numerosi servizi mentre quelli attuali funzionano a singhiozzo.
Perché?
Negli ultimi mesi i cittadini sono costretti a recarsi altrove per risolvere determinate questioni.
L’ufficio delle agenzie delle entrate, sito nel cuore del centro storico, sarà chiuso fino al 24 ottobre, l’ufficio del lavoro è momentaneamente soppresso dopo l’inaugurazione in grande stile e le tante promesse anche da parte degli organi provinciali, alcune prestazioni dell’ospedale sono erogate a giorni alterni con tempi di attesa lunghi, l’ufficio Inps è aperto solo tre volte alla settimana.
Di recente, i docenti hanno dovuto effettuare il test sierologico presso una struttura di Montalto.
Insomma, pare che per molti servizi dobbiamo munirci di auto e percorrere la ss660 per recarci nel capoluogo o quando va bene nell’area urbana.
Vi sembra normale e giusto?

PUBBLICATO 02/10/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 1534  
Residenti ancora in calo
Acri in rete è in possesso dei dati ufficiosi del 2024 riguardanti la popolazione residente in Acri. Al 30 novembre 2024 i residenti sono 18357, 8923 maschi e 9434 femmine. Al 31 dicembre 2023 i r ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 877  
(E)lettore consapevole cercasi
Mi capita spesso (anche troppo) di chiedermi il perché non riusciamo a eleggere una classe dirigente all’altezza del compito. Questo succede a tutti i livelli, dalle amministrazioni comunali al Parlam ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 530  
Il valore della nostalgia
L'Essere umano appartiene al luogo che lo ha generato. Noi siamo le cose che ci hanno costruito. Noi siamo gli oggetti che abbiamo posseduto nel nostro passato. Il luogo che ha visto le nostre prime e ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1265  
I migliori anni
Erano più belle le nostre giornate fatte di poco, ma ricche di sostanza, la mia infanzia, la mia giovinezza vissuta nei vicoli del mio centro storico. I giochi, "alla campana" " strega comandi colori" ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2318  
Nuova Provincia. “Soliti spot elettorali. Auspico un dibattito più ampio e partecipato e non tra pochi intimi”
Sebbene la questione è in una fase embrionale, il dibattito sulla istituzione della nuova Provincia Sibaritide Pollino, è animato. Oggi ospitiamo la riflessione di Luigi Caiaro, ...
Leggi tutto