Da Sala delle Colonne a magazzino?


Redazione

Più volte, sulle colonne di questa testata, abbiamo sottolineato il buon lavoro dell’Ecoross, nonostante l’emergenza Covid19 e quella legata alla saturazione dei siti di stoccaggio.
Nei giorni scorsi, l’azienda di Corigliano-Rossano, ha annunciato di aver acquistato nuovi mezzi (grandi e piccoli) e promosso una serie di iniziative che coinvolgeranno anche le scuole. Ha, inoltre, anticipato che, a breve, cambieranno le modalità della raccolta differenziata e saranno distribuiti nuovi mastelli. Nell’attesa ci risulta che gli stessi siano stati accatastati all’interno della Sala Colonne di palazzo Falcone (non pubblichiamo la foto per decoro). Una scelta molto discutibile (e condannabile), ma, si spera, momentanea. Perché un palazzo storico e di rilevanza culturale dovrebbe essere adibito a deposito se il Comune dispone di altri siti e strutture in cui collocare i mastelli? Ma, soprattutto, perché l’azienda che svolge il servizio di raccolta differenziata usufruisce di un locale pubblico come proprio deposito? Com’è possibile che sia stata autorizzata una cosa simile? Gli assessori preposti, ovvero alla cultura e all’igiene, Mario Bonacci e Franca Sposato, dovrebbero vigilare di più e meglio affinché non si verifichino tali spiacevoli e poco qualificanti episodi. |
PUBBLICATO 05/10/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 210
La sfida
Sabato 20 settembre il Palazzetto dello sport di Acri sarà teatro di una sfida che promette spettacolo. Il Città di Acri e la Pirossigeno Cosenza si preparano a darsi battaglia davanti a un pubblico c ... → Leggi tutto
Sabato 20 settembre il Palazzetto dello sport di Acri sarà teatro di una sfida che promette spettacolo. Il Città di Acri e la Pirossigeno Cosenza si preparano a darsi battaglia davanti a un pubblico c ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 405
Elezioni Regionali Calabria 5-6 ottobre: messaggi elettorali a pagamento
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ... → Leggi tutto
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 660
Povera la mia Calabria
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ... → Leggi tutto
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 3479
Nominati e sorteggiati gli scrutatori per la tornata elettorale del 5 e 6 Ottobre 2025
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ... → Leggi tutto
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ... → Leggi tutto
LETTERA ALLA REDAZIONE | LETTO 1224
Segnalazione sulla qualità dell'acqua ad Acri
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ... → Leggi tutto
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ... → Leggi tutto