Da Sala delle Colonne a magazzino?
Redazione
|
Più volte, sulle colonne di questa testata, abbiamo sottolineato il buon lavoro dell’Ecoross, nonostante l’emergenza Covid19 e quella legata alla saturazione dei siti di stoccaggio.
Nei giorni scorsi, l’azienda di Corigliano-Rossano, ha annunciato di aver acquistato nuovi mezzi (grandi e piccoli) e promosso una serie di iniziative che coinvolgeranno anche le scuole. Ha, inoltre, anticipato che, a breve, cambieranno le modalità della raccolta differenziata e saranno distribuiti nuovi mastelli. Nell’attesa ci risulta che gli stessi siano stati accatastati all’interno della Sala Colonne di palazzo Falcone (non pubblichiamo la foto per decoro). Una scelta molto discutibile (e condannabile), ma, si spera, momentanea. Perché un palazzo storico e di rilevanza culturale dovrebbe essere adibito a deposito se il Comune dispone di altri siti e strutture in cui collocare i mastelli? Ma, soprattutto, perché l’azienda che svolge il servizio di raccolta differenziata usufruisce di un locale pubblico come proprio deposito? Com’è possibile che sia stata autorizzata una cosa simile? Gli assessori preposti, ovvero alla cultura e all’igiene, Mario Bonacci e Franca Sposato, dovrebbero vigilare di più e meglio affinché non si verifichino tali spiacevoli e poco qualificanti episodi. |
PUBBLICATO 05/10/2020 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 355
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole..... ... → Leggi tutto
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole..... ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1366
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1610
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2230
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1244
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto




