Da Sala delle Colonne a magazzino?


Redazione

Più volte, sulle colonne di questa testata, abbiamo sottolineato il buon lavoro dell’Ecoross, nonostante l’emergenza Covid19 e quella legata alla saturazione dei siti di stoccaggio.
Nei giorni scorsi, l’azienda di Corigliano-Rossano, ha annunciato di aver acquistato nuovi mezzi (grandi e piccoli) e promosso una serie di iniziative che coinvolgeranno anche le scuole. Ha, inoltre, anticipato che, a breve, cambieranno le modalità della raccolta differenziata e saranno distribuiti nuovi mastelli. Nell’attesa ci risulta che gli stessi siano stati accatastati all’interno della Sala Colonne di palazzo Falcone (non pubblichiamo la foto per decoro). Una scelta molto discutibile (e condannabile), ma, si spera, momentanea. Perché un palazzo storico e di rilevanza culturale dovrebbe essere adibito a deposito se il Comune dispone di altri siti e strutture in cui collocare i mastelli? Ma, soprattutto, perché l’azienda che svolge il servizio di raccolta differenziata usufruisce di un locale pubblico come proprio deposito? Com’è possibile che sia stata autorizzata una cosa simile? Gli assessori preposti, ovvero alla cultura e all’igiene, Mario Bonacci e Franca Sposato, dovrebbero vigilare di più e meglio affinché non si verifichino tali spiacevoli e poco qualificanti episodi. |
PUBBLICATO 05/10/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 682
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ... → Leggi tutto
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1630
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 937
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 531
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1498
Da pazzo a pazzo
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto