Opposizione, un’altra occasione persa.
Angelo Gencarelli
|
In qualità di Presidente del Consiglio Comunale della città di Acri, sento il dovere di ribadire la legittimità del consiglio comunale tenutosi ieri 19 ottobre 2020, e allo stesso tempo di fare chiarezza su alcune inesattezze dichiarate sulla stampa da consiglieri di opposizione , Anna Vigliaturo, Luigi Caiaro, Giuseppe Intrieri, Emilio Turano e Maurizio Feraudo. Andiamo per ordine il nuovo DPCM del 18/10/2020 non sostituisce il precedente ma va ad integrarlo, normando alcune questioni specifiche.Per tanto come già dichiarato dal Sindaco Pino Capalbo, sia il parere dell’Anci che il DL cura Italia avevano chiarito che, le riunioni della PA non sono assimilabili giuridicamente alle riunioni degli organi elettivi degli enti locali (era questo che cercavo di far capire ad alcuni “Professoroni” colleghi consiglieri comunali di opposizione ieri durante la seduta del consiglio comunale), e che non obbliga allo svolgimento da remoto le riunioni di consigli, commissioni e giunte, se svolte nel rispetto delle misure di sicurezza dei protocolli anti Covid. Tengo a precisare che nel convocare il consiglio comunale, al di là del nuovo DPCM, avevo verificato come sempre che il consiglio comunale si svolgesse nel rispetto delle misure anti Covid in essere.A tal proposito devo smentire quello che è stato scritto nel comunicato stampa fatto dai consiglieri comunali di opposizione,primacitati.Al contrario di quello che hanno dichiarato, la sala del Consiglio era stata sanificata, non è stato consentito l’accesso al pubblico, all’ingresso un dipendente comunale effettuava la misurazione della temperatura, il problema del microfono, non si poneva visto che i consiglieri erano tenuti ad intervenire indossando la mascherina, per quel che concerne il distanziamento, onestamente affermare che nella sala consigliare di palazzo Sanseverino-Falcone non sussistevano gli spazi per effettuare lo stesso, lo trovo al quanto ridicolo, inoltre erano predisposte delle sedia in aggiunta a quelle che normalmente occupano consiglieri e assessori. Vista l’importanza del consiglio comunale di ieri che vedeva al primo punto l’approvazione della salvaguardia degli equilibri di bilancio-2020, voglio concludere, dicendo che abbandonando per l’ennesima volta i lavori del Consiglio Comunale, i consiglieri di opposizione hanno perso un’altra occasione per dimostrare di essere interessati alle problematiche della città a dispetto dei giochetti politici.
|
PUBBLICATO 20/10/2020 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1097
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 397
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1572
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1178
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7906
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto



