Opposizione, un’altra occasione persa.


Angelo Gencarelli

In qualità di Presidente del Consiglio Comunale della città di Acri, sento il dovere di ribadire la legittimità del consiglio comunale tenutosi ieri 19 ottobre 2020, e allo stesso tempo di fare chiarezza su alcune inesattezze dichiarate sulla stampa da consiglieri di opposizione , Anna Vigliaturo, Luigi Caiaro, Giuseppe Intrieri, Emilio Turano e Maurizio Feraudo. Andiamo per ordine il nuovo DPCM del 18/10/2020 non sostituisce il precedente ma va ad integrarlo, normando alcune questioni specifiche.Per tanto come già dichiarato dal Sindaco Pino Capalbo, sia il parere dell’Anci che il DL cura Italia avevano chiarito che, le riunioni della PA non sono assimilabili giuridicamente alle riunioni degli organi elettivi degli enti locali (era questo che cercavo di far capire ad alcuni “Professoroni” colleghi consiglieri comunali di opposizione ieri durante la seduta del consiglio comunale), e che non obbliga allo svolgimento da remoto le riunioni di consigli, commissioni e giunte, se svolte nel rispetto delle misure di sicurezza dei protocolli anti Covid. Tengo a precisare che nel convocare il consiglio comunale, al di là del nuovo DPCM, avevo verificato come sempre che il consiglio comunale si svolgesse nel rispetto delle misure anti Covid in essere.A tal proposito devo smentire quello che è stato scritto nel comunicato stampa fatto dai consiglieri comunali di opposizione,primacitati.Al contrario di quello che hanno dichiarato, la sala del Consiglio era stata sanificata, non è stato consentito l’accesso al pubblico, all’ingresso un dipendente comunale effettuava la misurazione della temperatura, il problema del microfono, non si poneva visto che i consiglieri erano tenuti ad intervenire indossando la mascherina, per quel che concerne il distanziamento, onestamente affermare che nella sala consigliare di palazzo Sanseverino-Falcone non sussistevano gli spazi per effettuare lo stesso, lo trovo al quanto ridicolo, inoltre erano predisposte delle sedia in aggiunta a quelle che normalmente occupano consiglieri e assessori. Vista l’importanza del consiglio comunale di ieri che vedeva al primo punto l’approvazione della salvaguardia degli equilibri di bilancio-2020, voglio concludere, dicendo che abbandonando per l’ennesima volta i lavori del Consiglio Comunale, i consiglieri di opposizione hanno perso un’altra occasione per dimostrare di essere interessati alle problematiche della città a dispetto dei giochetti politici.
|
PUBBLICATO 20/10/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 513
La fortuna di vivere in una piccola città
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose... ... → Leggi tutto
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 200
Habemus Papa: Sua Santità Papa Leone XIV
Il 267° Successore di Pietro ha affermato: «Gesù è il Cristo, il Figlio del Dio vivente, cioè l’unico Salvatore e il rivelatore del volto del Padre» ... → Leggi tutto
Il 267° Successore di Pietro ha affermato: «Gesù è il Cristo, il Figlio del Dio vivente, cioè l’unico Salvatore e il rivelatore del volto del Padre» ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 178
Il Brutium Piano Trio e il romanticismo di Schubert e Mendelssohn
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:30, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, avrà luogo il concerto del Brutium Piano Trio, violino violoncello e pianoforte. ... → Leggi tutto
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:30, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, avrà luogo il concerto del Brutium Piano Trio, violino violoncello e pianoforte. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 557
L'Avv. Giacomo Fuscaldo rassegna le dimissioni da Presidente dell'ANPI di Acri
Gent.mo direttore, con la presente comunico ufficialmente agli organi di stampa le mie dimissioni dal ruolo di Presidente della sezione ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) di Acri, a cau ... → Leggi tutto
Gent.mo direttore, con la presente comunico ufficialmente agli organi di stampa le mie dimissioni dal ruolo di Presidente della sezione ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) di Acri, a cau ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 929
Lavoratori precari ex Legge 15/2008. Interrogazione di Sposato, Feraudo e Cofone al sindaco, assessore e presidente del consiglio
I sottoscritti Consiglieri Comunali, premesso che: Il Comune di Acri si avvale da anni del contributo professionale di lavoratori che rientrano nel bacino di cui alla Legge Regionale n. 15/2008, ... → Leggi tutto
I sottoscritti Consiglieri Comunali, premesso che: Il Comune di Acri si avvale da anni del contributo professionale di lavoratori che rientrano nel bacino di cui alla Legge Regionale n. 15/2008, ... → Leggi tutto