NEWS Letto 3595  |    Stampa articolo

Ospedale, il direttore sanitario Cozzolino verso le dimissioni?

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Attraverso una mail, di cui non conosciamo i contenuti ma che, certamente, non sono teneri, Giacomo Cozzolino avrebbe comunicato all’Asp, al commissario Bettelini, le intenzioni di dimettersi da direttore sanitario del Beato Angelo.
Contattato, Cozzolino né smentisce né conferma.
Lo conosciamo molto bene e per questo ci sentiamo di scrivere che le sue eventuali dimissioni non sono legate a motivi personali ma, sicuramente, al sistema sanitario locale.
Sin dal suo insediamento, febbraio 2018, Cozzolino ha battuto i pugni sui vari tavoli per rivendicare i giusti diritti del presidio ospedaliero, del poliambulatorio e dei servizi sanitari territoriali.
Insomma, non è uno che si tira indietro se si tratta di alzare la voce.
Durante il periodo di lockdown è stato in prima linea, spesso nostro ospite nelle tantissime dirette facebook, per fornire informazioni riguardanti il Beato Angelo e sull’andamento della pandemia.
Ne approfittava per ribadire che il sistema sanitario calabrese mostra molte falle, ad iniziare dal commissariamento che dura oramai da quasi dieci anni.
Nel 2018 un acrese, per la prima volta, sedeva sulla poltrona più importante della struttura sanitaria, in precedenza occupata da De Paola e Di Donato.
Evidentemente le sue legittime richieste, non tutte, a favore del nosocomio e della comunità, non sono state accolte o accusano gravi ed ingiustificabili ritardi.
Molti servizi, infatti, del Beato Angelo funzionano a singhiozzo o sono stati soppressi e molte promesse fatte dai vertici dell’Asp, non sono andate in porto.
Potrebbero essere stati questi i motivi che indurrebbero a Cozzolino alle dimissioni.
In sostanza, o potenziate i servizi o mi faccio da parte, avrebbe scritto Cozzolino.
Del resto, ricoprire questi ruoli o quelli di sindaco e occuparsi di sanità è davvero un compito arduo.
Spesso non si sa con chi interfacciarsi visto che i vertici, ovvero chi deve assumere decisioni, cambiano in modo repentino.
Se a ciò si aggiungono le continue promesse fatte, e non mantenute, a livello provinciale, regionale e nazionale (le passerelle di politici e dirigenti, di cui scrivevamo qualche giorno fa), la situazione è tutt’altro che rosea.
In questo contesto gli operatori sono costretti a farsi da parte, a gettare la spugna, ad arrendersi.
Il tutto a sfavore dei cittadini a cui, spesso, viene negato l’articolo 32 della Costituzione.
Nelle prossime ore ne sapremo di più.

PUBBLICATO 27/10/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 2106  
Il fiume tombato
Trasformare un fiume in una tomba è la cosa peggiore che possa essere fatta in un centro urbano. Il fiume rappresenta la vita che scorre, il tempo che passa, il divenire, il trasformarsi delle cose. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1423  
Premio letterario nazionale Padula. Dal 9 al 14 dicembre. Ecco i premiati
Nel centenario della nascita di due grandi nomi della letteratura calabrese, Saverio Strati e Franco Costabile, il Premio convoca le voci di quanti si impegnano, con la passione civile e la ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 2281  
Sanità, parla Grano: ''Muscoli e ossa più giovani, con l'irisina conquisteremo Luna e Marte''
Un brevetto italiano e poi uno americano: l’irisina, in grado di intervenire su osteoporosi e atrofia muscolare. Una potenzialità scoperta da un’equipe di ricerca guidata dalla professoressa Maria Gra ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1118  
I Lions di Acri presentano il calendario 2025 dal titolo: ''La cultura Popolare e la Cucina tipica Acrese''
Nella giornata di martedì 3 dicembre 2024 presso il palazzo Palazzo Padula è stata ufficializzata, nel corso di una conferenza stampa la presentazione del calendario 2025 del club Lions Acri dal titol ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1990  
Cittadini vessati. Il Comune di Rende chiede soldi non dovuti. La vicenda di un' acrese
La storia della sig.ra Roberta Chimento, acrese, è simile a molte.... ...
Leggi tutto