Covid19, i sindaci cosentini scrivono alla regione chiedendo il potenziamento dei test e delle strutture sanitarie

Redazione

I sottoscritti Sindaci della provincia di Cosenza, avevano inviato una nota alla compianta presidente Jole Santelli alla quale per ovvie ragioni non è stata data mai una risposta. In considerazione di un aumento esponenziale dei contagi nella nostra Regione ed in particolare nella Provincia di Cosenza riproponiamo la nota suddetta pregando la S.V. di rendere obbligatorio il tampone o il test antigenico rapido a chi arriva in Calabria sia dall’estero che da altre Regioni d’Italia anche alla luce dell’ultimo DPCM che raccomanda fortemente di limitare gli spostamenti, anche tra comuni, riservandoli solo ad esigenze di lavoro o di salute. Facciamo appello alla sua sensibilità anche in considerazione del fatto che la nostra sanità non è pronta ad affrontare numeri così elevati. Siamo fortemente preoccupati della saturazione degli ospedali che non hanno la possibilità di curare pazienti affetti di COVID-19. Confidiamo in una sua celere risposta in considerazione della festività di Ognissanti e la commemorazione dei defunti, che potrebbe registrare spostamenti da una Regione all’altra e anche dall’estero. Facciamo il tentativo di proteggere i nostri territori circoscrivendo i contagi e collaborando con le ASP per il tracciamento che resta ancora una volta l’unico sistema di mitigazione della diffusione del virus. Certi di un favorevole cortese riscontro, l’occasione è gradita per porgere i nostri Migliori Saluti.
|
PUBBLICATO 28/10/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 749
Regionali. Ecco i candidati estranei al territorio che intercetteranno consensi
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e... ... → Leggi tutto
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e... ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 493
Sull'avvenire delle nostre scuole
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per tutto quello che ci circonda. ... → Leggi tutto
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per tutto quello che ci circonda. ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 1227
Buon anno scolastico
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione comunale, un buon inizio di anno ... → Leggi tutto
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione comunale, un buon inizio di anno ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 253
Domenica in Accademia ritorna il pianista bulgaro Ivan Donchev
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beeth ... → Leggi tutto
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beeth ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 845
Il bello della democrazia
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite promesse. La gente come sempre si divide. C’è chi cred ... → Leggi tutto
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite promesse. La gente come sempre si divide. C’è chi cred ... → Leggi tutto